Come i cellulari hanno cambiato la vita dei giovani

Una nuova ricerca della Digital
World Research Centre
ha mostrato i cambiamenti nelle interazioni sociali
degli adolescenti anglosassoni dopo l’avvento di massa dei telefoni cellulari.
Lo studio, sponsorizzato da alcuni operatori inglesi, mostra come il telefonino
sia ormai una parte basilare della vita quotidiana dei teenager britannici,
e sia divenuto anche mezzo di comunicazione extra telefonica.

L’interazione sociale tra coetanei
si dimostra anche, per esempio, rispondendo agli SMS inviati oppure scambiandosi
i cellulari tra compagni. Lo studio mostra che i teenager restii a rispondere
agli SMS ricevuti e che non intendono prestare ad altri il proprio telefonino
restano relegati ai margini delle interazioni sociali del gruppo. Un altro esempio
è il famoso SMS della buonanotte, che i fidanzati si scambiano prima di addormentarsi,
a cui si è tenuti a rispondere necessariamente. Spesso tale regola non scritta
porta allo scambio di centinaia di SMS alla volta, onde evitare di rovinare
eventuali relazioni sociali.

Molti giovanissimi quando si incontrano
si scambiano spesso SMS anche se si trovano uno a fianco all’altro. Il posizionare
il cellulare sul tavolo intorno al quale ci si ritrova con gli amici e sintomatico
della centralità del mezzo. All’arrivo di un messaggio, questo viene mostrato
a tutti e la discussione viene focalizzata sul suo contenuto. Chi non riceve
messaggi a sufficienza è considerato poco al centro dell’attenzione.

Lo studio rivela che i messaggi
registrati sulla segreteria telefonica non hanno minimamente il medesimo impatto
di quelli scritti. Una delle maggiori pecche, per i teenager, degli attuali
modelli di telefonini è la limitata memoria per i messaggi, visto che si è soliti
conservare gli SMS più significativi o importanti nel cellulare per lungo tempo,
soprattutto quelli di eventuali partner, anche una volta che l’unione sentimentale
si è conclusa. Un suggerimento interessante che viene dai teenager inglesi è
quello di mettere a punto cellulari che includano la possibilità di utilizzare
piccole schede di memoria ove salvare informazioni come SMS, Picture Messaging,
MMS, per creare una sorta di diario virtuale da mantenere sempre aggiornato.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti