All’IFA 2005 di Berlino Grundig Mobile ha presentato 5 nuovi cellulari, prodotti dalla casa tedesca in collaborazione con il costruttore spagnolo Vitelcom.
Tra questi apparecchi spicca il primo UMTS di Grundig, lo slide phone G600i. Vediamoli in dettaglio:
Grundig G600i
G600i
Lo slide phone G600i è il primo cellulare 3G prodotto da Grundig; è un Dual Mode UMTS/GSM triband con fotocamera rotante da 1.3 Megapixel, display TFT da 262.000 colori e dimensioni compatte: 88 x 45 x 25 mm e 95 grammi di peso.
Supporterà videochiamate e streaming audio e video, con supporto per i formati MP3, MP4, AAC e MIDI a 72 voci.
Avrà 32 Mb di memoria espandibile con schede TransFlash/MicroSD. La batteria al litio da 1100 mAh garantirà fino a 200 ore di autonomia in standby e 4 ore in conversazione.
Grundig X5
X5
L’X5 è un triband GSM slide molto elegante che racchiude una spiccata vocazione multimediale in dimensioni compatte: 83 x 36 x 21 mm, 78 grammi di peso. La fotocamera integrata è da 1.3 Megapixel con zoom digitale e le foto scattate potranno essere viste sul display TFT da 262.000 colori e memorizzate nei 6 Mb di memoria interna o su memory card TransFlash/MicroSD.
L’X5 supporta i file audio MP3, giochi Java e connettività Bluetooth, IrDA e USB. Avrà un’autonomia di 150 ore in standby e 240 minuti in conversazione.
Grundig G410i
G410i
Il form factor preferito da Grundig per i nuovi cellulari della sua linea è decisamente lo slide. Anche il quadriband/iMode G410i, infatti, ha la peculiarità di avere la tastiera a scorrimento. Il supporto iMode consente a questo cellulare la compatibilità con i videomessaggi, download e navigazione internet più veloci. La fotocamera integrata è da 1.3 Megapixel con flash a Led e zoom digitale 6x. La dotazione del G410i è completata dal supporto per connettività bluetooth, USB e IrDa e giochi DoJA 1.5. Autonomia di 250 ore in stand-by e 2.5 ore in conversazione. Utilizzando l’auricolare opzionale MA150 può essere aggiunto il supporto MP3 e espandibilità TransFlash sia a questo telefono che all’M131 e all’A130
Grundig M131
M131
L’M131 prosegue sulla strada dell’M130, cioè offrire funzioni multimediali di base ad un prezzo abbordabile. Questo candybar, infatti, è un triband con display a 65.000 colori, fotocamera VGA e connettività Bluetooth, IrDa e USB.
La memoria è di 1.8 Mb che può essere espansa utilizzando gli auricolari (venduti separatamente) con lettore di schede TransFlash/MicroSD MA150 che aggiungono anche il supporto audio MP3. La batteria al litio da 600 mAh consente un’autonomia di 250 ore in stand-by e 2,5 ore in conversazione. Questo cellulare, come l’A130 è previsto solo per il mercato americano.
A130
Grundig A130
L’A130 è l’entry level della linea di cellulari Grundig ed è rivolto a tutti quelli che vogliono un cellulare estremamente semplice da usare e non necessitano di funzioni multimediali. Il triband A130 ha comunque display TFT a colori, connettività Bluetooth e supporto per suonerie polifoniche e MMS. Anche questo telefono può essere dotato di memoria espandibile e audio MP3 con le cuffie opzionali. La batteria al litio sarà da 700 mAh e garantirà 3 ore di autonomia in conversazione e 260 ore in standby.