
OpenAI ha presentato ChatGPT Go, il nuovo piano di abbonamento più economico mai lanciato: costa appena 4 euro al mese, contro gli oltre venti mensili richiesti per il piano ChatGPT Plus. Al momento, tuttavia, è disponibile solamente in India. Non è escluso però che in futuro venga esteso anche al resto del mondo, Europa compresa.
ChatGPT Go: ecco cosa include il piano low cost
ChatGPT Go costa 399 rupie al mese, pari a 3,93 euro al cambio attuale, e include tutte le funzionalità della versione gratuita con qualche plus: accesso esteso a GPT-5, il nuovo e recentemente criticato modello di OpenAI, generazione di immagini, caricamento file e strumenti di analisi avanzata dei dati con limiti estesi, memoria più lunga per risposte più personalizzate, accesso a progetti, task e GPT customizzati.
Il nuovo piano low cost, fa sapere OpenAI, non è pensato per utenti avanzati. Ad esempio, non offre la possibilità di collegare ChatGPT a servizi esterni come Google Drive, ma con meno di cinque euro al mese permette agli utenti di accedere a una versione meno limitata di tutte quelle funzionalità base che potrebbero interessare gli utenti più casual, senza costringerli a sottoscrivere un piano completo da oltre venti euro mensili.
Per ora, come anticipato, ChatGPT Go è stato lanciato solamente in India, ma OpenAI sarebbe al lavoro per estendere il servizio ad altri Paesi e regioni. Secondo le prime informazioni, l’arrivo del nuovo piano non sarebbe previsto negli Stati Uniti, ma non è escluso che invece in Europa, e così anche in Italia, possa essere reso disponibile in futuro.