ChatGPT e immagini: basta prompt, arrivano gli stili predefiniti

Image Styles è la nuova funzione, scovata nella versione beta, che permetterebbe di generare immagini scegliendo stili predefiniti, senza prompt.
ChatGPT e immagini: basta prompt, arrivano gli stili predefiniti

Avete presente le immagini in stile Studio Ghibli che hanno fatto letteralmente impazzire i social? Le vedevamo ovunque, tanto che il prompt era stato prontamente bloccato. A breve, non ci sarà più bisogno di dare indicazioni a ChatGPT per creare immagini di questo tipo: starebbe infatti per arrivare una nuova funzionalità, chiamata Image Styles, che permetterà di convertire o generare con diversi stili predefiniti. È quanto emerge dal codice beta della versione v1.2025.196, analizzata dal team di Android Authority.

Addio prompt: basta un clic

Chi ha provato, almeno una volta, a generare un’immagine con ChatGPT, sa che a volte è necessario inserire prompt complessi e dettagliatissimi per ricevere ciò che desideriamo. Con l’introduzione di Image Styles, sarà possibile generare o convertire fotografie e immagini scegliendo direttamente uno stile visivo da un elenco predefinito.

Ecco alcuni degli esempi emersi dal codice della versione beta:

  • 80s Glam: Selfie in stile glamour anni ’80, con luci soffuse, laser colorati sullo sfondo, capelli cotonati e look da studio fotografico retrò
  • Anime: Estetica anime moderna, occhi espressivi, colori cel-shading, linee pulite e senso di movimento ed emozione
  • Art Nouveau: Linee fluide, forme organiche e motivi floreali con un’eleganza decorativa e stile visivo raffinato
  • Classic Anime: Stile anime 2D tradizionale con contorni neri netti, shading piatto e tono nostalgico tra realismo e fantasia
  • Coloring Book: Aspetto da libro da colorare per bambini, con contorni neri spessi su fondo bianco, forme semplici e texture ridotte al minimo
  • Cyberpunk: Estetica futuristica con neon vivaci, texture high-tech, dettagli luminosi e contrasti elevati
  • Dramatic Headshot: Ritratto ravvicinato in bianco e nero, sfondo nero, qualità 4K e rapporto d’aspetto 4:3
  • Photo Shoot: Rielaborazione professionale con luci soffuse, ideale per ottenere immagini dall’aspetto da servizio fotografico
  • Retro Cartoon: Stile cartone anni ’50, ispirazione Art Deco, forme geometriche, palette limitata e atmosfera da jazz club vintage
  • Synthwave: Estetica rétro futuristica con griglie neon, tramonti luminosi, gradienti magenta-ciano e tocchi cromati

Un esempio dei diversi stili con l’immagine di un gatto / Credits: androidauthority.com

Il funzionamento, come anticipato, è semplice: una volta rilasciata la funzionalità, basterà caricare la propria immagine su ChatGPT e selezionare uno degli stili predefiniti. Il sistema applicherà automaticamente la descrizione collegata come prompt visivo. Sarà possibile anche creare un’immagine completamente nuova, utilizzando la versione testuale del prompt, anche se in questo caso sarà necessario fornire ulteriori istruzioni per guidare la composizione dell’immagine.

Al momento, non è ancora chiaro se e quando verrà rilasciata la funzionalità: OpenAI non ha ancora annunciato niente di ufficiale al riguardo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti