ChatGPT Atlas è il nuovo browser di OpenAI: potete già scaricarlo

OpenAI ha presentato ufficialmente ChatGPT Atlas, nuovo browser AI attualmente disponibile su macOS, pronto a sfidare Google Chrome e Safari.
ChatGPT Atlas è il nuovo browser di OpenAI: potete già scaricarlo

OpenAI ha tenuto nascosto un nuovo asso nella manica che in pochi si aspettavano: ChatGPT Atlas è il suo primo browser potenziato dall’intelligenza artificiale, con cui l’azienda spera di rosicchiare quote di mercato ad un colosso come Google Chrome.

Al momento, ChatGPT Atlas può essere scaricato solo su macOS, ma non passerà molto tempo prima che arrivi anche su Windows, iOS e Android, senza la necessità di un piano in abbonamento.

Come funziona ChatGPT Atlas

ChatGPT Atlas è un browser web pensato per dialogare con l’utente durante la navigazione. Come su Perplexity o con la modalità AI di Google, sarà possibile chiedere informazioni e maggiori chiarimenti circa i risultati della ricerca. Tuttavia, la novità più importante riguarda il “sidecar”, vale a dire l’assistente AI che compare nel pannello laterale e comprende in totale autonomia ciò che viene mostrato, senza copiare ed incollare testi o specifici link. Questo dettaglio, apparentemente minore, elimina un bel po’ di passaggi intermedi per chi utilizza spesso i chatbot.

Non manca, per fortuna, la cronologia integrata: Atlas memorizza i siti visitati e le azioni compiute dall’utente, permettendo a ChatGPT di offrire risposte che diventeranno di volta in volta più personalizzate. Inoltre, ChatGPT Atlas include un “agente web” in grado di svolgere determinati compiti al posto dell’utente: prenotare biglietti, confrontare prezzi, compilare moduli. Bello vero? Ma frenate l’entusiasmo: questa funzionalità, per adesso, è riservata agli abbonati Plus, Pro o Business.

C’è però l’altra faccia della medaglia: i browser AI sono ancora piuttosto di nicchia. Chrome vanta oltre tre miliardi di utenti e non sarà per nulla facile convincerli a modificare le loro abitudini. Di sicuro, OpenAI si rivolge a chiunque abbia più dimestichezza con le più moderne tecnologie: da questo punto di vista, ChatGPT Atlas potrebbe fare la differenza e proporsi come valida alternativa ai “soliti browser”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti