Cellulari microscopici, per l'uomo più alto del mondo

Che le dimensioni siano soltanto un fattore relativo è sicuramente una cosa evidente per Leonid Stadnik, veterinario ucraino di 33 anni che con un'altezza di 245 centimetri ha già superato

Che le dimensioni siano soltanto un fattore relativo è sicuramente una cosa evidente per Leonid Stadnik, veterinario ucraino di 33 anni che con un’altezza di 245 centimetri ha già superato il tunisino Radhouane Charbib, presente nel Guinness Book come l’uomo più alto del mondo. Per Stadnik, infatti, anche un cellulare di normali dimensioni appare piccolissimo, tanto da risultare scomodo da utilizzare.

Quella che in apparenza potrebbe apparire come una simpatica vicenda, è in realtà una grave tragedia. Stadnik, che ha iniziato a crescere in maniera spropositata a 14 anni, dopo un’operazione al cervello che si pensa abbia stimolato la sua ghiandola pituitaria, ha serie difficoltà a condurre una vita normale, a partire dall’acquisto di un paio di scarpe adatte ad un piede da 43 centimetri. Nonostante i problemi, il giovane si sforza di condurre un’esistenza normale, occupandosi insieme alla madre degli animali che allevano nella loro casa di campagna ed aiutando i vicini e gli amici, che lo descrivono come una persona allegra e sempre disponibile.


Stadnik alle prese con un Siemens S55

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti