Recentemente, è stata pubblicata una ricerca da parte di Gartner, relativa alla crescita nelle vendite dei telefoni cellulari per l’anno in corso. Ebbene, si evince un quadro particolare, anche se sicuramente scontato per gli addetti ai lavori.
L’Europa occidentale dovrebbe restare sui livelli del 2007, un fatto dovuto fondamentalmente al rimbalzo previsto per il secondo semestre, che si contrapporrebbe ai cali riportati nei primi due trimestri del 2008 (rispettivamente -16% e -8%, un ribasso causato soprattutto dalle flessioni del mercato tedesco e francese).
A livello mondiale, sono invece Asia e Africa a trainare le vendite dei dispositivi cellulari, per le quali è stata calcolata una crescita del 9%, percentuale che si traduce nell’11% in termini di volumi.
Sicuramente, le promozioni natalizie e la commercializzazione di alcuni prodotti interessanti e attesi in gran parte del mondo daranno la possibilità al mercato di raggiungere la parità rispetto al 2007 (da noi), e si spera anche di crescere rispetto all’anno passato, proprio grazie all’apporto dei due continenti africano e asiatico.
Di fondo, resta un fatto semplice: il 2008 non ha ancora fatto vedere tutto. La commercializzazione di iPhone 3G lo scorso luglio darà sicuramente una grande spinta a livello planetario, mentre per il nuovo modello touchscreen di Nokia andranno valutati i periodi di commercializzazione.