La fine dell’anno si avvicina e, con essa, una fase particolarmente delicata per il benessere mentale degli italiani: la Burnout Season. Un periodo di 36 giorni, dal 25 novembre al 31 dicembre, in cui la pressione si fa sentire più che mai, coinvolgendo circa 17 milioni di persone tra scadenze lavorative, impegni festivi e una vita sociale che si fa sempre più intensa. Secondo una recente indagine realizzata da OnePlus, questi sono giorni in cui lo stress raggiunge livelli allarmanti, soprattutto tra i più giovani.
I dati raccolti parlano chiaro: il 31% degli intervistati avverte un aumento significativo dello stress, con la Generazione Z e i Millennials che risultano i più vulnerabili. Non è raro, infatti, che un giovane su cinque della Gen Z si addormenti sui mezzi pubblici per la troppa stanchezza, mentre un Millennial su sei confessa di essersi assopito durante eventi sociali, segno tangibile di un sovraccarico mentale che lascia il segno nella quotidianità.
Le cause di questa situazione sono molteplici. Il 51% degli italiani attribuisce la propria tensione alle pressioni sociali legate alle festività, mentre un altro 51% indica fattori lavorativi come principale fonte di stress. Il 30% menziona problematiche personali e il 19% difficoltà familiari o legate alla salute. Questo mix di elementi contribuisce a creare un clima in cui sentirsi sopraffatti è quasi la norma.
I segnali del sovraccarico mentale sono evidenti: il 61% delle persone si sente travolto dal numero di appuntamenti in agenda, mentre il 44% teme di arrivare completamente esausto alla fine dell’anno. Gli effetti pratici non si fanno attendere: il 21% ammette di uscire di casa dimenticando oggetti fondamentali come telefono o portafoglio, il 17% perde frequentemente oggetti in casa e il 10% non ricorda dove ha parcheggiato l’auto.
Le abitudini personali, inoltre, subiscono un duro colpo: il 22% degli italiani si rifugia più spesso in cibi poco salutari, il 20% rinuncia all’attività fisica e il 16% si isola da amici e familiari. Anche le relazioni sentimentali risentono del clima di fine anno: il 15% dei Millennials e il 13% della Gen Z segnalano un distacco emotivo dal partner proprio in questo periodo.
Per affrontare al meglio la Burnout Season, OnePlus ha scelto di collaborare con la dottoressa Claire Ashley, esperta in esaurimento mentale, che suggerisce strategie pratiche: delegare i compiti, privilegiare il vero riposo rispetto a quello di bassa qualità, esporsi il più possibile alla luce naturale, gestire con attenzione le dinamiche familiari e stabilire confini lavorativi chiari. Questi consigli possono fare la differenza nel mantenere l’equilibrio psicofisico.
In questo contesto, la tecnologia può rivelarsi un prezioso alleato. Il nuovo OnePlus 15, disponibile dal 13 novembre, integra il sistema operativo OxygenOS 16 e una serie di funzionalità basate su intelligenza artificiale progettate per alleggerire il carico mentale. Tra le novità spicca Plus Mind, una soluzione che organizza automaticamente i contenuti digitali in uno spazio centralizzato, offrendo un supporto concreto nella gestione delle informazioni.
L’integrazione con Google Gemini potenzia ulteriormente la ricerca e la consultazione dei dati, mentre strumenti come AI Writer e AI Scan consentono rispettivamente di elaborare testi e acquisire rapidamente informazioni da presentazioni o documenti. Funzionalità pratiche come la gesture a tre dita o il tasto Plus Key permettono di salvare contenuti in un attimo, delegando alla tecnologia una parte dell’organizzazione quotidiana e contribuendo a ridurre lo stress.
L’interesse verso questi strumenti è crescente: il 70% dei giovani tra i 25 e i 34 anni cerca attivamente nuove soluzioni per gestire lo stress, mentre un terzo degli intervistati utilizza già dispositivi tecnologici avanzati o strumenti di intelligenza artificiale per restare organizzato. Il 45% vede nello smartphone un vero e proprio alleato anti-stress e il 13% crede che l’AI possa davvero semplificare la vita di tutti i giorni.
Per celebrare il lancio del nuovo dispositivo, OnePlus mette in palio una Anti-Burnout Box dal valore di oltre 25.000 euro. All’interno, oltre a uno smartphone OnePlus 15, si trovano una gift card per viaggi di lusso, il libro “The Burnout Doctor” e una selezione di accessori esclusivi. La partecipazione al concorso è aperta fino al 13 novembre sul sito ufficiale dell’azienda, offrendo così un’occasione concreta per affrontare la Burnout Season con strumenti innovativi e un nuovo approccio al benessere mentale.