Blackview Xplore 2 Satellite: il primo smartphone rugged con voce via satellite in super offerta

Blackview Xplore 2 Satellite è il nuovo smartphone con voce e messaggi via satellite, un rugged estremo e batteria 20.000 mAh. Disponibile in offerta con codice sconto esclusivo.
Blackview Xplore 2 Satellite: il primo smartphone rugged con voce via satellite in super offerta

Quando ci si spinge lontani dalla civiltà, tra deserti, montagne o zone dove le reti mobili diventano un miraggio, la paura più comune è una sola: restare senza comunicazioni. Per questo motivo il nuovo Blackview Xplore 2 Satellite sta attirando l’attenzione degli appassionati di tecnologia outdoor e non solo. Il brand, forte di oltre 13 anni di esperienza nel segmento rugged, lancia un dispositivo che non si limita a resistere a condizioni estreme: le affronta trasformandosi in un vero e proprio salvagente digitale.

Si tratta del primo rugged smartphone al mondo a integrare la messaggistica vocale via satellite, aggiungendo inoltre testi, coordinate precise, funzioni SOS, una piattaforma hardware da top di gamma e una batteria gigantesca da 20.000 mAh. Un mix senza precedenti, pensato per chi lavora sul campo o per chi ama l’avventura e non vuole correre rischi.

E con il lancio globale, Blackview ha attivato una promo speciale con codice sconto dedicato EEWXFEP0V061

Connettività satellitare completa: voce, messaggi e posizione sempre disponibili

Blackview Xplore 2 Satellite

Il punto forte dello Xplore 2 Satellite è sicuramente la comunicazione satellitare di nuova generazione. Basato su tecnologia GEO e sviluppato in collaborazione con Skylo, questo rugged è il primo della sua categoria a supportare:

  • messaggi vocali via satellite,
  • messaggi di testo bidirezionali,
  • condivisione delle coordinate in tempo reale,
  • funzione SOS con trasmissione costante della posizione.

La vera comodità? Il destinatario non ha bisogno di alcuna app o device dedicato: basta un normale smartphone. In pratica, si elimina completamente la barriera d’ingresso che caratterizza la maggior parte dei servizi satellitari consumer.

Il processo di aggancio al satellite è stato ottimizzato grazie a un angolo ultra-ampio di 120° e un assistente intelligente che guida l’utente a posizionare il telefono correttamente. Risultato: la velocità di connessione migliora del 100%, riducendo quasi a zero l’attesa per inviare un messaggio d’emergenza.

Anche i costi di utilizzo meritano attenzione: i messaggi partono da appena 0,20 €, un prezzo fino al 67% più basso rispetto ai principali rivali. Non ci sono abbonamenti vincolanti: si paga solo quando serve, con la possibilità di disattivare tutto in qualsiasi momento.

La copertura iniziale comprende 36 Paesi, rendendolo un compagno ideale per trekking, spedizioni internazionali e missioni sul campo.

Rugged estremo: impermeabilità totale, resistenza a cadute di 6 metri e corpo rinforzato

Uno smartphone “estremo” deve prima di tutto saper sopravvivere. Lo Xplore 2 Satellite non delude, anzi supera nettamente gli standard del settore grazie a un design strutturale rinforzato.

Blackview ha introdotto un innovativo doppio porto USB waterproof, che elimina lo sportellino e rende l’ingresso impermeabile di per sé. Il telefono soddisfa i requisiti IP68/IP69K, resiste:

  • a immersioni fino a 2 metri per 30 minuti,
  • a getti d’acqua ad alta pressione fino a 10.000 kPa,
  • a sbalzi termici da -20°C a +60°C,
  • a schiacciamenti fino a 500 kg,
  • a cadute fino a 6 metri, cioè tre volte la media dei rugged comuni.

La struttura interna combina vetro Corning Gorilla Glass 5 e una lega in alluminio-titanio che aumenta la robustezza complessiva del 400%. In più, sul retro sono presenti doppie luci da campeggio da 467 lumen, perfette per esplorazioni notturne, emergenze o interventi tecnici.

Display AMOLED 3.2K: leggibile ovunque, anche sotto il sole intenso

Molti rugged puntano tutto sulla durata e sacrificano la qualità dello schermo. Non è questo il caso: Xplore 2 Satellite monta un pannello AMOLED HDR da 6,73 pollici, con risoluzione 3.2K, luminosità di punta 2600 nit e copertura colore DCI-P3 con 68,7 miliardi di tonalità. In pratica, resta leggibile anche sotto il sole forte di un deserto o in alta montagna.

La tecnologia LTPO 1–120 Hz ottimizza consumi e fluidità, mentre la dimming PWM a 1920 Hz e la certificazione TÜV SÜD riducono l’affaticamento degli occhi durante l’uso prolungato.

Sistema fotografico professionale: doppia 50 MP e night vision Sony

Nonostante l’anima rugged, Blackview non ha trascurato la parte fotografica. Lo smartphone integra:

  • una doppia fotocamera Samsung da 50 MP con stabilizzazione OIS + EIS,

  • un sensore Sony da 20 MP per la visione notturna,

  • supporto a 4K 60 fps con HDR10+,

  • tecnologia Ultra HDR per foto più dettagliate con un incremento del 300% della gamma dinamica.

In pratica, si può documentare un viaggio, un’ispezione tecnica o un’escursione anche in condizioni di luce quasi assente.

Prestazioni al top: Dimensity 8300, 48 GB RAM e storage fino a 3 TB

Il cuore dello Xplore 2 Satellite è il nuovo MediaTek Dimensity 8300 a 4 nm, un chip con prestazioni vicine ai top di gamma, capace di raggiungere 1,33 milioni di punti su AnTuTu.

La configurazione di memoria è sorprendente:

  • 48 GB di RAM LPDDR5X (16 GB fisici + 32 GB espandibili),

  • 1 TB UFS 4.0,

  • espansione fino a 3 TB con microSD.

In più, c’è il supporto eSIM che abbassa i costi di roaming fino al 90% e il WiFi 6E, tre volte più veloce nelle operazioni in rete.

Autonomia senza precedenti: 20.000 mAh e ricarica veloce da 120W

La batteria è uno dei punti più “iconici”: con 20.000 mAh, lo xplore 2 satellite garantisce:

  • 36 ore di uso intenso,

  • fino a 75 giorni in standby,

  • ricarica rapida da 120W (50% in 39 minuti),

  • ricarica inversa a 10W per alimentare altri dispositivi.

Un vantaggio enorme per chi non può permettersi di rimanere senza energia.

Doke ai 2.0 e DokeOS 4.2: un’esperienza intelligente basata su android 15

Il software è uno degli elementi distintivi: il sistema Doke ai 2.0 integra tre modelli di IA globali e funzioni come:

  • comandi vocali completi,

  • generazione immagini, video e musica,

  • assistente virtuale avanzato.

La piattaforma DokeOS 4.2, basata su android 15, introduce strumenti davvero utili come Focus Mode, Cold Room (che congela app inutilizzate) ed EasyShare. Garantiti anche tre anni di aggiornamenti android.

Caratteristiche e specifiche

  • Comunicazione bidirezionale GEO satellitare Voce/Testo/Localizzazione con Skylo
  • Luce da campeggio doppia integrata da 467 lumen
  • Display AMOLED LTPO 3.2K 120Hz da 6,73″
  • MediaTek Dimensity 8300 4nm 5G Octa-core e WiFi 6E
  • Batteria da 20000mAh con ricarica rapida da 120W
  • Fotocamera principale da 50MP + visione notturna da 20MP
  • Certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H
  • Supporto SIM fisica e eSIM

Prezzo, disponibilità e coupon esclusivo

Lo Blackview Xplore 2 Satellite sarà disponibile dal 28 novembre al 12 dicembre 2025 a un prezzo promo early bird di 499,99 $ (invece di 729,99 $).

Per gli utenti viene messo a disposizione uno sconto esclusivo tramite link ufficiale e coupon dedicato codice sconto EEWXFEP0V061

Un’occasione molto interessante per chi cerca un dispositivo estremamente affidabile, capace di combinare connettività satellitare, autonomia eccezionale, potenza da flagship e resistenza in scenari dove un normale smartphone non sopravviverebbe.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti