• Notizie
  • Prodotti
  • Prove
  • Guide
  • Video
  • Immagini
  • Forum
  • MWC 2019
  • Trend
  • Galaxy S10+
  • Huawei Mate 20 Pro
  • Google Pixel 3 XL
  • OnePlus 6T
  • Samsung Galaxy A7
  • Honor View 20
  • PRODUTTORI
  • Samsung
  • Apple
  • Huawei
  • Google
  • Xiaomi
  • OnePlus
  • Nokia
  • LG
  • Motorola
  • Sony
  • Wiko
  • Operatori
  • Vodafone
  • Tim
  • Wind
  • 3
  • PosteMobile
  • Iliad
telefonino
telefonino
telefonino
  • Notizie
  • Prodotti
  • Prove
  • Guide
  • Video
  • Immagini
  • Forum
  • MWC 2019
  • Samsung
    Apple
    Huawei
    Google
    Xiaomi
    OnePlus
    Nokia
    LG
    Motorola
    Sony
    Wiko
  • Vodafone
    Tim
    Wind
    3
    PosteMobile
    Iliad
  • Galaxy S10+
    Huawei Mate 20 Pro
    Google Pixel 3 XL
    OnePlus 6T
    Samsung Galaxy A7
    Honor View 20
  • Newsletter
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
confronta
  1. notizie

Attenzione ai malware sul Market Android

Iniziano i casi di presenza di malware in alcune applicazioni clonate sul Market Android dei telefonini col sistema operativo di Google.
>Più un business cresce, più fa gola. Ma il problema è che non fa gola solo a chi svolge il proprio lavoro in modo corretto e sostenibile, ma anche a chi vuole sfruttare l’occasione per lucrare illegalmente e creare problemi agli utenti.
 
È ciò che è capitato in queste ore al Market Android con il fenomeno della clonazione da parte del publisher Myournet di alcune applicazioni gratuite presenti sullo store.
 
Il gioco è semplice: una volta copiato alla perfezione il programma, è sufficiente riproporlo sul negozio virtuale con codici nascosti (malware) in grado di accedere ad informazioni personali contenute sul dispositivo, e addirittura in alcuni casi di forzare l’account Google dell’utente.
 
La Casa ha già provveduto a rimuovere le applicazioni e a bannare il publisher pirata, ma al di là di questo episodio viene da pensare alla politica (troppo) aperta di Mountain View: è vero che l’App Store di Apple è fin troppo restrittivo, ma è altrettanto vero che il Market Android risulta essere, alla luce di questi casi, fin troppo aperto.
 
Un controllo maggiore di ciò che viene venduto porterebbe sicuramente a dei benefici a tutte le parti interessate. A Google, in primis, per la sua reputazione. Agli sviluppatori (quelli seri) per il rispetto verso il lavoro che fanno. Ed infine agli utenti-acquirenti, che si trovano ad avere a che fare con un dispositivo (il telefonino) e con un servizio (il Market) sicuri, autorevoli e degni di dare quel “qualcosa in più” che si desidera.
 
Android Market
Android Market

Telefonino seleziona per te le più importanti novità sulla telefonia. Gratis nella tua posta:
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento all'uso dei miei dati da parte di terzi per finalità di marketing diretto
Redazione,
Redazione
Redazione

NEXT:

vedi altri articoli
telefonino
Telefonino.net è dal 1998 un punto di riferimento per la telefonia mobile i tablet e gli operatori TLC. Oltre alle schede tecniche e alle prove dei migliori smartphone Android e IOS, il sito vanta la più grande community italiana sulla telefonia e le tariffe telefoniche.
Smartphone Samsung
Smartphone Huawei
iPhone: tutti i dettagli
Tablet Android
Tablet Samsung
Smartphone sotto 100€
Smartphone sotto 200€
Smartphone sotto 300€
Smartphone sotto 500€
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Note legali

© 2019 BlazeMedia srl - P.Iva 14742231005