Il sogno di tutti i genitori del mondo, specie per quelli che hanno figli in età particolarmente delicate quali l’adolescenza, sarebbe quello di aver sempre sotto controllo ed al limite anche decidere, su tutto quello che i ragazzi fanno fuori, ma anche dentro le mura di casa. In questo il cellulare ha rappresentato un aiuto in quanto permette una reperibilità 24 ore su 24. Tuttavia alle volte lo stesso telefonino può rappresentare un'arma a doppio taglio, visto che non è sempre facile sapere con chi i figli parlano, cosa comunicano ed anche quanto spende.
Bambino col telefonino
Un aiuto per i genitori può arrivare dagli operatori di telefonia i quali un pò in tutti i paesi offrono delle tariffe speciali, controllabili e gestibili dai genitori specifiche per i cellulari dei ragazzi.
Uno degli esempi più completi è il Family Allowances plan di T-Mobile che consente ai genitori di fissare non solo un tetto di spesa mensile per il traffico dei figli, ma permette anche di defnire i numeri numeri chiamabili e per quanti minuti al giorno, nonchè la quantità di sms ed mms inviabili, o porre specifiche restrizioni sui download effettuabili tramite il browser mobile.
Questo tipo di tariffe speciali si integra all'interno dei normali piani offerti da T-Mobile, sia le ricaricabili sia per gli abbonamenti ed ha un costo mensile di 2 dollari.