Sound ID ha presentato nel corso del CES 2003 di Las Vegas il suo primo auricolare Bluetooth dotato di una nuova tecnologia sviluppata dalla giovane azienda californiana, il Personalized Digital Sound. Questo sistema permette la completa personalizzazione dell’auricolare e della qualità sonora dell’audio da esso dipendente: Ogni individuo ha infatti un differente apparato uditivo ed il nuovo auricolare di Sound ID permette di adattare questo flusso audio ad ogni persona grazie ad un apposito programma di personalizzazione.
|
Basterà verificare quale sia il proprio profilo audio ideale tramite PC ed una volta trovatolo si potrà salvarlo nell’auricolare. In questo modo ogni persona avrà la propria scelta individuale, adattata al suo orecchio ed al suo udito. Oltre a ciò la tecnologia Personal Digital Sound è dotata dell’Adaptive Noise Compensation, che a differenza di altri sistemi che tentano di eliminare i rumori di fondo o esterni, adatta il volume e la qualità dell’audio a seconda di ciò che accade esternamente, aumentandolo o diminuendolo se ci si trova in una zona trafficata, in auto oppure comodamente seduti in casa propria.
Esternamente l’auricolare ha una forma gradevole che si adatta all’orecchio e misura 38 x 26 x 13 mm, per un peso di soli 11 grammi. La batteria interna garantisce una durata in conversazione di circa 40 ore e di 70 ore in stand by. La compatibilità dell’auricolare di Sound ID con tutti i telefoni Bluetooth attualmente in commercio è comprovata da vari test effettuati con alcuni dei principali cellulari come il Sony Ericsson T68i, il Nokia 6310i, il Nokia 8910, gli Ericsson T68, T39 ed R520. L’uscita sul mercato del Personal Digital Sound Wirelesss Headset di Sound ID è prevista per la seconda metà dell’anno in corso ad un prezzo ancora da comunicare.