Poste Italiane lancia ContoBancoPostaClick, l’unico conto corrente online in Italia accessibile da web e telefonino e collegato a una rete di 14mila uffici postali.
Si tratta di una rivoluzione destinata a modificare le abitudini degli italiani i quali potranno utilizzare ContoBancoPostaClick, senza canone né costi fissi, per effettuare operazioni finanziarie su internet o dal telefono cellulare.
Il ContoBancoPostaClick, inoltre, regala la carta PostamatBancoPostaClick, che permette di effettuare pagamenti in Italia, nel mondo e su Internet, con standard di sicurezza assolutamente innovativi.
Con ContoBancoPostaClick è possibile pagare su Internet i bollettini, il canone Rai, il bollo auto, ricaricare il cellulare e la carta Postepay. E’ anche possibile trasferire online denaro in Italia e nel mondo con bonifici nazionali, esteri e con vaglia.
Inoltre, per i possessori di SIM Poste Mobile, ContoBancoPostaClick diventa uno strumento per effettuare pagamenti e controllare i movimenti finanziari direttamente dal cellulare. E’ sufficiente associare la SIM al conto corrente per poter consultare il saldo e i movimenti ricevendo le informazioni via SMS, fare bonifici e postagiro, ricaricare la SIM PosteMobile, la Postepay e presto anche pagare le bollette.
ContoBancoPostaClick si può aprire direttamente dal sito www.bancopostaclick.it e offre online al cliente tutti i servizi classici di conto corrente: estratto conto mensile, domiciliazione delle utenze, carta di credito classica e revolving, carnet di assegni, scoperto di conto.
Inoltre ContoBancoPostaClick dà la possibilità al titolare di accedere ai prodotti di risparmio e di finanziamento di Poste Italiane (mutui, prestiti, polizze assicurative ecc).
“Con ContoBancoPostaClick” spiega Carlo Enrico, responsabile di BancoPosta “Poste Italiane amplia la gamma di servizi finanziari innovativi rivolto al target più dinamico della clientela e consolida la propria posizione che la vede tra i primi sei operatori per quota di mercato nel segmento specifico. Inoltra, rafforza il proprio impegno nello sviluppo dell’informatizzazione del Paese e nelle iniziative di “lotta al contante” forte della propria leadership nell’emissione di carte di debito e carte prepagate e della propria presenza capillare sul territorio”.