Approvato il Decreto Gasparri per la posa delle BTS UMTS

Il Consiglio dei Ministri ha dato
il via libera al cosiddetto Decreto Gasparri per la semplificazione della procedura
di posa delle infrastrutture di UMTS, HD-TV e banda larga. Il decreto, considerato
fondamentale per lo sviluppo di queste tecnologie nel nostro paese, permetterà
di semplificare notevolmente l’installazione di queste infrastrutture. In modo
particolare indica soglie uniformi per le esposizioni all’elettrosmog, e la
formula di silenzio assenso per le autorizzazioni alle installazioni.

Per la posa di BTS UMTS il decreto
stabilisce che la potenza debba essere uguale o inferiore ai 20 Watts, e che
se tali limiti sono rispettati, è sufficiente la denuncia di inizio attività
della stessa. Se gli enti locali esprimono dissenso alla posa, allora entro
30 giorni deve essere convocata una conferenza di servizi che si esprime a maggioranza,
sostituendo a tutti gli effetti gli atti di competenza delle singole amministrazioni.
Se il dissenso è espresso, all’interno della conferenza di servizi, da un’amministrazione
addetta alla tutela ambientale, della salute o del patrimonio artistico la decisione
stessa viene rimessa al Consiglio dei Ministri.

In ogni caso il controllo sulle
emissioni radio deve essere rigoroso in modo da non superare la soglia di 6
volt-metro per i luoghi dove stazionano persone per oltre le quattro ore. Tutti
gli operatori che dovranno effettuare opere di scavo per le infrastrutture saran

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti