
Apple ha presentato Apple Watch Ultra 3, la versione più avanzata del suo smartwatch, pensata per chi cerca un compagno affidabile nello sport, nell’avventura e nella vita quotidiana. Il nuovo modello punta su connettività senza compromessi, funzioni di sicurezza innovative e una batteria che garantisce fino a 42 ore di autonomia, estendibili a 72 ore in modalità risparmio energetico.
Design e materiali
Apple Watch Ultra 3 è proposto in titanio naturale o nero, con una nuova gamma di cinturini, inclusa la collezione Hermès En Mer, che introduce varianti eleganti e sportive in gomma e nuovi colori.
Connessi anche fuori rete
La grande novità è l’integrazione delle comunicazioni satellitari. Apple Watch Ultra 3 consente di inviare messaggi a contatti, condividere la posizione o chiedere aiuto ai servizi di emergenza anche quando ci si trova “off the grid”, cioè senza copertura cellulare. In condizioni normali, il supporto al 5G assicura connessioni più veloci per chiamate, musica e app, con un algoritmo che sfrutta entrambe le antenne per migliorare il segnale in aree a copertura debole.
Schermo più ampio e salute sotto controllo
Ultra 3 porta con sé il display più grande mai visto su un Apple Watch, con refresh rate always-on a 1 Hz per garantire visibilità costante e consumi ridotti. Sul fronte salute, introduce notifiche legate alla pressione alta cronica, un passo significativo per la prevenzione dell’ipertensione. Non manca il nuovo punteggio del sonno, che aiuta a interpretare la qualità del riposo.
Con Workout Buddy, basato su Apple Intelligence, l’orologio diventa un vero allenatore virtuale: durante le sessioni analizza parametri come frequenza cardiaca, distanza e ritmo, restituendo incoraggiamenti personalizzati in tempo reale.
Gli appassionati di corsa beneficiano del GPS più preciso in un orologio sportivo, della funzione Precision Start e di metriche avanzate come lunghezza del passo e tempo di contatto a terra. I ciclisti possono collegare sensori Bluetooth come misuratori di potenza, mentre i nuotatori hanno a disposizione il punteggio SWOLF e la rilevazione automatica delle bracciate. Non mancano funzioni dedicate a escursionisti, subacquei e golfisti, con mappe offline, app specializzate e certificazione WR100 per immersioni ricreative.
Prezzi e disponibilità
Apple Watch Ultra 3 può essere preordinato da oggi e sarà disponibile nei negozi a partire da venerdì 19 settembre al prezzo di 909€ di partenza.
Con questa terza generazione, la linea Ultra conferma la sua vocazione: essere lo smartwatch più completo e resistente di Apple, capace di accompagnare l’utente in qualsiasi contesto, dall’allenamento quotidiano alle avventure più estreme.