Apple Watch Ultra 3 sta arrivando e sarà imbattibile con queste funzioni

Cresce l'attesa per il nuovo Apple Watch Ultra 3 che, dopo una lunga pausa dall'uscita dell'ultimo modello, non può certo deludere i fan.
Apple Watch Ultra 3 sta arrivando e sarà imbattibile con queste funzioni

Manca ormai poco all’evento Apple di settembre, previsto per il giorno 9, durante il quale verranno presentati gli iPhone 17 e, dopo una pausa di due anni, il nuovo Apple Watch Ultra 3.

Questo modello, il più resistente e performante della linea di smartwatch Apple, è pronto a ricevere un aggiornamento hardware e software piuttosto ricco, che risulterà particolarmente significativo per chi possiede l’unità di prima generazione.

Quali novità si prevedono per l’Apple Watch Ultra 3

Le prime voci circolate in rete suggeriscono un display più grande: grazie a una riduzione delle cornici, la risoluzione dovrebbe arrivare a 422 x 514 pixel, il valore più elevato mai raggiunto da un Apple Watch. Sebbene le dimensioni della cassa rimarranno simili a quelle attuali, si prevede un incremento della superficie di visione. Sul piano dell’hardware, è atteso un nuovo processore: mentre l’Ultra 2 è equipaggiato con il chip S9, la terza generazione potrebbe introdurre l’S11. Questa evoluzione non porterà ad un enorme divario in termini di performance, ma contribuirà ad ottenere un design più sottile, creando spazio per una batteria più grande o sensori aggiuntivi.

Tra le migliorie maggiormente attese ci sono quelle relative alla tecnologia del display. Apple sarebbe intenzionata a dotare l’Ultra 3 di un pannello LTPO3 OLED, già visto sulla Serie 10, caratterizzato da un refresh rate più veloce in modalità always-on e da un wide-angle OLED capace di offrire fino al 40% di luminosità in più con angolazione obliqua. La novità di maggior interesse, tuttavia, riguarda la connettività satellitare, che consentirebbe di inviare messaggi anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi. Questo servizio dovrebbe ricalcare quello fornito per gli iPhone, con due anni inclusi di utilizzo gratuito.

Inoltre, si prevede l’introduzione di una ricarica più veloce, sfruttando il retro in metallo già visto sulla Serie 10, che consentirebbe di portare la batteria dallo 0 all’80% in circa 30 minuti. Infine, l’Ultra 3 potrebbe diventare il primo Apple Watch a supportare il 5G RedCap, una tecnologia ottimizzata per i dispositivi indossabili.

Per finire, Apple sta continuando a perfezionare anche il monitoraggio della pressione sanguigna, strumento che potrebbe debuttare proprio con questa generazione di smartwatch.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti