Dopo l’arrivo di watchOS 26, sono molti i possessori di Apple Watch che stanno esprimendo la loro frustrazione per i cambiamenti riservati all’app Allenamento.
L’aggiornamento, rilasciato a settembre, ha cambiato quasi totalmente l’interfaccia di Apple Watch: le grandi icone facili da cliccare hanno lasciato spazio ad un lungo elenco scorrevole con un piccolo tasto in alto a destra, rendendo meno immediato l’inizio di una sessione di fitness.
Nuova grafica per l’app Allenamento su Apple Watch
Adesso bisogna selezionare il tipo di attività e poi aspettare che termini la breve animazione prima che compaia il tasto di avvio, molto più piccolo e meno agevole da cliccare. Apple ha anche inserito i controlli musicali nell’app, in modo da far partire automaticamente brani o podcast durante gli esercizi fisici.

Una lunga serie di commenti su Reddit mostra come tale cambiamento sia diventato un problema alquanto fastidioso. Diversi utenti di Apple Watch lamentano il fatto che i nuovi tasti siano talmente piccoli da dover provare più e più volte prima di riuscire ad avviare l’attività in modo corretto.
Utilizzare Apple Watch in acqua è diventato un incubo
Le critiche più severe arrivano da chi utilizza l’Apple Watch in acqua: nuotatori professionisti e non raccontano come avviare o modificare un allenamento sia quasi impossibile quando lo schermo è bagnato. Per loro, infatti, il nuovo design di watchOS 26 rende lo smartwatch molto meno funzionale rispetto a prima.
Spesso è come giocare a nascondino
Anche il fatto che alcune funzionalità di Apple Watch siano state spostate in altre sezioni sta generando un bel po’ di confusione. Operazioni come impostare un obiettivo, iniziare rapidamente un’attività o visualizzare gli allenamenti più frequenti non si trovano più dove il pubblico era abituato da anni a rintracciarle. Gli utenti, che avevano più o meno acquisito una sorta di “memoria muscolare”, sono dunque costretti di volta in volta a fermarsi e ragionare prima di ogni singolo passaggio, perdendo minuti preziosi e soprattutto concentrazione.
False partenze e funzionamento a singhiozzo per Apple Watch
A tutto ciò si aggiungono anche vari problemi di affidabilità: gli allenamenti con Apple Watch spesso non partono nonostante venga mostrata l’animazione del clic, una passeggiata che non viene regolarmente registrata o avvii errati causati dal fatto che il pulsante di riproduzione appaia in ritardo. Qualcuno racconta che scorrere è diventato così lento e poco reattivo da aprire inavvertitamente attività non volute.
Siri diventa la soluzione più immediata al problema
Per evitare tutto questo, una fetta degli utenti sta utilizzando comandi vocali con Siri o, nel caso degli Apple Watch Ultra, il pulsante Azione per bypassare completamente la nuova interfaccia. C’è anche chi dice di affidarsi addirittura alla rilevazione automatica degli allenamenti pur di non aprire l’app. Insomma, la società di Cupertino avrebbe forse dovuto testare più approfonditamente la nuova interfaccia di Apple Watch prima del rilascio ufficiale.