Apple Watch 11: più potenza, salute e un’edizione speciale per l'anniversario

La serie Apple Watch 11 porterà con sé diverse nuove funzioni, tra cui il monitoraggio dell'ipertensione e della qualità del sonno.
Apple Watch 11: più potenza, salute e un’edizione speciale per l'anniversario

A circa un mese dal keynote di settembre, iniziano ad emergere indiscrezioni riguardanti gli Apple Watch 11, suggerendo un quadro piuttosto chiaro, con miglioramenti nelle prestazioni, nella connettività e nelle funzionalità legate alla salute.

Quali novità ci aspettiamo dagli Apple Watch 11

La nuova generazione degli Apple Watch dovrebbe essere dotata del chip S11, caratterizzato da un design più compatto ed efficiente, il che potrebbe tradursi in vantaggi sia per quanto riguarda le prestazioni e sia in termini di autonomia.

Questo nuovo chip libererebbe spazio interno, permettendo ad Apple di installare una batteria più capiente o nuovi sensori. Sul fronte della connettività, si ipotizza l’adozione di modem MediaTek con supporto 5G RedCap, tecnologia sviluppata per i dispositivi indossabili, in grado di offrire velocità superiori rispetto all’attuale LTE ma senza utilizzare la piena banda del 5G standard.

Apple sembra essere al lavoro anche su un sistema di avvisi in caso di pressione alta, capace di monitorare nel tempo eventuali segni di ipertensione ed inviare notifiche all’utente qualora i valori risultassero preoccupanti. Tuttavia, non fornirà misurazioni dettagliate in merito a pressione massima e minima. Inoltre, non è dato sapere se questa nuova funzionalità sarà disponibile fin da subito.

Nel codice di iOS 26 è stato poi trovato un riferimento allo “Sleep Score”, un punteggio che valuta la qualità del sonno e che si basa su diversi parametri. Questa funzione, però, non è presente nelle attuali beta di watchOS 26 ed è probabilmente riservata solo ai nuovi modelli.

Gli Apple Watch Serie 11 verranno lanciati proprio con watchOS 26, che porterà con sé il “Workout Buddy”, un assistente vocale motivazionale alimentato da modelli di intelligenza artificiale e da voci di trainer reali provenienti da Apple Fitness+. Questo aggiornamento includerà anche un restyling in stile “Liquid Glass”, un Smart Stack rinnovato, un nuovo Centro di Controllo e gesture inedite.

Il 2025 segnerà anche il decimo anniversario dell’Apple Watch: pur non essendo previste rivoluzioni nel sistema di aggancio dei cinturini, Apple potrebbe celebrare l’evento con una variante speciale, su cui al momento si sa ben poco ma vi aggiorneremo qualora dovessero trapelare nuove informazioni.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti