
Al WWDC, il protagonista è stato iOS 26 – il prossimo aggiornamento operativo che introdurrà un design rinnovato, potenti funzionalità smart e miglioramenti in app chiave. L’update sarà rilasciato gratuitamente questo autunno per iPhone 11 e successivi. Ma vediamo tutte le principali novità presentate da Apple per iOS 26.
Il nuovo Liquid Glass e novità per Apple Intelligence
iOS 26 porta un’estetica completamente rinnovata grazie al nuovo design Liquid Glass, che riflette e rifrange l’ambiente circostante per dare vitalità a icone e widget. Questo design si estende anche alla schermata di blocco e alla schermata home, che diventeranno così più espressive e personalizzabili.
Il layout della fotocamera è stato semplificato, mentre l’app Foto ora distingue chiaramente tra Libreria e Collezioni. In Safari, i contenuti scorrono in continuità su tutta la pagina, mentre in Apple Music, News e Podcast, la barra delle tab si adatta dinamicamente allo scroll per massimizzare la visibilità dei contenuti.
Integrata nel sistema e progettata con attenzione alla privacy, Apple Intelligence diventa ancora più performante. La funzione Live Translation, presente in Messaggi, FaceTime e Telefono, traduce testi e audio in tempo reale. Una vera novità è che opererà completamente on-device, senza basarsi su cloud esterni.
Con la nuova funzione Visual Intelligence, l’utente può interrogare ChatGPT su ciò che appare a schermo, cercare immagini simili su Google o Etsy, e aggiungere automaticamente eventi al calendario. Genmoji e Image Playground offrono nuove modalità espressive, mentre le Shortcut diventano più intelligenti grazie a nuove azioni suggerite. Leggi qui tutte le nuove funzionalità Apple Intelligence.
Aggiornamenti per le app chiave
L’app Telefono ora integra Preferiti, Recenti e Messaggi vocali in un’unica schermata. Le chiamate possono essere filtrate grazie a Call Screening, mentre la funzione Hold Assist avvisa l’utente quando un operatore è finalmente disponibile.
In Messaggi, le comunicazioni da sconosciuti vengono isolate in una cartella dedicata, con opzioni per riconoscerli o eliminarli. Tra le nuove funzioni troviamo sfondi personalizzati, sondaggi suggeriti automaticamente e indicatori di digitazione nei gruppi. Inoltre, ora si può inviare e ricevere Apple Cash.
Con oltre 600 milioni di utilizzi al giorno, CarPlay riceve importanti aggiornamenti: nuova visualizzazione compatta per le chiamate in arrivo, Tapback e conversazioni pinnate in Messaggi, oltre a widget e Live Activities. Su CarPlay Ultra, l’esperienza iPhone e quella dell’auto si fondono in un’interfaccia unificata.
Nuova app Apple Games e funzionalità per AirPods
In Apple Music, arrivano le traduzioni per capire i testi e Lyrics Pronunciation con la trascrizione di caratteri non romani. AutoMix applica tecniche da DJ per transizioni fluide tra brani.
Apple Maps introduce Visited Places, luoghi visitati salvati in locale con crittografia end-to-end. L’intelligenza sul dispositivo suggerisce il percorso abituale e avvisa in caso di ritardi, offrendo alternative.
Nel Wallet, si possono scegliere opzioni di pagamento a rate o con premi. Le carte d’imbarco, aggiornate, ora mostrano attività live e forniscono accesso rapido a mappe aeroportuali, Apple Dov’è e informazioni sui bagagli.
Apple Games è una nuova app che raccoglie tutti i giochi dell’utente, inclusi eventi e novità, e rappresenta il punto di accesso principale per Apple Arcade. Gli AirPods riceveranno nuove funzioni: registrazione audio in qualità studio e fotocamera remota attivabile tramite tasti touch.
Bambini, accessibilità e disponibilità di iOS 26
I genitori potranno creare e gestire più facilmente account per bambini e controllare comunicazioni, contenuti sensibili in FaceTime, approvando eccezioni per il download di app con rating elevato.
Per l’accessibilità, iOS 26 introduce Accessibility Reader, Braille Access, miglioramenti ad Ascolto dal vivo, Background Sounds, e Voce personalizzata.
Tutte queste funzionalità sono disponibili da oggi per gli sviluppatori. Una versione beta pubblica sarà accessibile il mese prossimo, mentre il rilascio ufficiale di iOS 26 è previsto per l’autunno, come aggiornamento gratuito per iPhone 11 e modelli successivi.