
Apple Music sta sempre più emergendo come una delle piattaforme più interessanti quando si parla di musica in streaming. Il suo catalogo è sterminato: oltre 100 milioni di brani, con novità aggiunte giorno dopo giorno. Ma il servizio non è solo sinonimo di quantità, ma anche di qualità.
Lo testimoniano l’audio spaziale e la definizione lossless: l’ascolto è avvolgente, la sensazione è come se si fosse in uno studio. Provare per credere: in questo momento Apple Music può essere utilizzata gratis per un mese. Senza alcun obbligo di rinnovo una volta scaduto il periodo di prova.
Cosa rende speciale Apple Music
Gli aspetti di cui abbiamo parlato sono peculiarità di questa piattaforma, ma Apple Music non si ferma qui. Oltre ai milioni di brani presenti, ci sono anche qualcosa come più di 30mila playlist tematiche curate dalla redazione.
Il tutto senza alcuna pubblicità e con la possibilità di cambiare traccia in ogni momento e tutte le volte che vuoi. Altre funzionalità extra sono l’integrazione di Siri e Apple Music Sing, con cui si può trasformare l’ascolto in un vero e proprio karaoke con testi che scorrono e impostazioni vocali regolabili.
Tutto questo gratis per un mese. Finito il periodo di prova, potrai rinnovare l’abbonamento a 10,99€ al mese con il piano Individuale, a 16,99€ con il piano Famiglia condivisibile con un massimo di 6 persone oppure a 5,99€ se sei uno studente. Ma se non vorrai proseguire, potrai disdire liberamente.