
Per ascoltare musica, podcast e altro non esiste solo Spotify. Un’ottima alternativa si chiama Apple Music. Non ha nulla da invidiare alla piattaforma svedese: offre un catalogo di 100 milioni di canzoni, senza pubblicità, e con un audio di altissimo livello (con tanto di definizione lossless).
In più, in questo momento, sul sito ufficiale di Apple Music è possibile attivare un mese gratis di prova . Vediamo nel dettaglio cosa offre questo servizio.
Non esiste solo Spotify: ecco perché provare Apple Music
Testando il servizio di Apple Music con la prova free potrai accedere senza limiti e sfruttare tutte le sue funzionalità premium. Tra queste, i 100 milioni di brani, le oltre 30mila playlist tematiche, nessuna pubblicità fastidiosa e skip illimitati delle tracce.
Non è finita qui: potrai chiedere o scrivere direttamente a Siri cosa vuoi ascoltare e sfruttare la modalità Apple Music Sing, per trasformare l’ascolto in un vero karaoke. Con testi che scorrono e impostazioni vocali regolabili.
Una volta terminato il periodo di prova, potrai decidere se fa davvero al caso tuo oppure no. Se il responso dovesse essere positivo, potrai rinnovare l’abbonamento al prezzo di 10,99€ al mese scegliendo il piano Individuale, oppure a 16,99€ mensili con il piano Famiglia (condivisibile con un massimo di 6 persone).
E non è finita qui: gli studenti hanno un piano dedicato ad hoc, al costo di soli 5,99€ al mese. Dunque, non ti resta che attivare la prova gratuita su questa pagina e poi decidere in tutta tranquillità.
* Solo per i nuovi abbonamenti attivati su iPhone. Il piano si rinnova automaticamente a € 10,99 al mese, salvo disdetta. Si applicano termini e condizioni.