
L’iPhone 17 Pro è arrivato nei negozi da poche settimane, ma crescono a vista d’occhio le segnalazioni circa la sua (bassa?) resistenza. Alcuni modelli dimostrativi, esposti all’interno dei punti vendita, mostrano graffi evidenti lungo la scocca in alluminio: proprio di qui nasce il nome Scratchgate.
Il problema sembra concentrarsi in special modo sui bordi del nuovo modulo fotografico. Quest’anno, come ben sappiamo, Apple ha sostituito la scocca in titanio con un telaio in alluminio, scelta finalizzata a ridurre il peso complessivo dell’iPhone ed a migliorare la dissipazione del calore.
Tuttavia, i test condotti da iFixit e dallo youtuber JerryRigEverything, con protagonista proprio il nuovo iPhone 17 Pro, hanno messo in evidenza come il rivestimento anodizzato dell’alluminio possa scheggiarsi più facilmente se a contatto con oggetti metallici.
iPhone 17 Pro: Apple con il fiato corto per lo Scratchgate
Apple non ha perso tempo, replicando alle critiche e spiegando come i segni di usura osservati sui modelli dimostrativi degli iPhone 17 Pro non siano dei veri e propri graffi, ma semplici residui provenienti dai supporti MagSafe utilizzati negli store: tipicamente, questi ultimi vengono sfruttati per un gran numero di modelli che, di volta in volta, passano per quei punti vendita.
Secondo l’azienda, dovrebbe essere possibile rimuoverli con una banale pulizia e senza danni permanenti. Apple ha inoltre ribadito che fenomeni simili potrebbero verificarsi anche su modelli di iPhone precedenti, oltre che su altri prodotti in alluminio anodizzato.
Non tutti sembrano convinti di questa spiegazione. A tale riguardo, iFixit sostiene che un utilizzo quotidiano dell’iPhone 17 Pro senza custodia (una modalità d’uso più volte incoraggiata dalla stessa Apple) rischia di consumare in pochi giorni lo strato di vernice intorno ai bordi della fotocamera. Anche il semplice contatto con polvere o piccoli granelli presenti su un tavolo, ad esempio le briciole di pane, sarebbe sufficiente per lasciare segni visibili sul nuovo iPhone 17 Pro che, alla luce dei fatti, si sta rivelando una bella gatta da pelare per Apple.