Apple rilascia iOS 18.6: cosa cambia con il nuovo aggiornamento per iPhone

Con iOS 18.6 e iPadOS 18.6, Apple ha ufficialmente compiuto l'ultimo passo che precede l'ormai prossimo arrivo di iOS 26 e iPadOS 26.
Apple rilascia iOS 18.6: cosa cambia con il nuovo aggiornamento per iPhone

Apple ha lanciato iOS 18.6 e iPadOS 18.6, dando il via al sesto aggiornamento ufficiale per i sistemi operativi iOS 18 e iPadOS 18.

Queste ultime release arrivano a più di due mesi di distanza dall’uscita delle versioni precedenti, iOS 18.5 e iPadOS 18.5, e sono già disponibili per il download via OTA (over-the-air) sugli iPhone e gli iPad compatibili. Per scaricarli, basta andare su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

Quali sono le novità di iOS 18.6 e iPadOS 18.6

Il nuovo aggiornamento di iOS e iPadOS ha un obiettivo chiaro: risolvere bug e migliorare la sicurezza generale dei dispositivi fi Apple. Tra i problemi risolti c’è un fastidioso bug nell’app Foto, che impediva ad alcuni utenti di condividere i video dei Ricordi generati automaticamente dal sistema. Nelle note ufficiali di rilascio, Apple sottolinea che si tratta di un fix importante per garantire il corretto funzionamento di questa funzione tanto popolare.

Ma iOS 18.6 e iPadOS 18.6 non si limitano a semplici correzioni: portano anche cambiamenti significativi all’App Store in Europa. Gli utenti di iPhone e iPad residenti nell’Unione Europea noteranno un’interfaccia aggiornata che rende più facile l’installazione di marketplace alternativi o il download diretto di app dai siti ufficiali degli sviluppatori. Questo è un cambiamento atteso, frutto delle normative europee sulla concorrenza e l’interoperabilità, che Apple ha iniziato ad implementare per allinearsi alle nuove regole del Digital Markets Act.

In generale, salvo sorprese dell’ultimo momento, si tratta degli ultimi aggiornamenti previsti per iOS 18 e iPadOS 18, poiché Apple sta già concentrando le proprie energie sui futuri iOS 26 e iPadOS 26, le cui versioni beta per sviluppatori sono già state rilasciate: ricordiamo che i nuovi sistemi operativi saranno ufficialmente lanciati a settembre, in concomitanza con l’arrivo della prossima generazione di iPhone.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti