Apple Intelligence ancora più intelligente: arriva GPT-5

Con il lancio di iOS 26, l'azienda integrerà il nuovo modello di OpenAI, GPT-5, in Apple Intelligence, più alcune funzioni come Live Translation.
Apple Intelligence ancora più intelligente: arriva GPT-5

Apple Intelligence, con il lancio di iOS 26, riceverà anche un aggiornamento importante: l’integrazione del nuovo modello GPT-5 di OpenAI, che offre capacità avanzate di ragionamento e strumenti di programmazione più potenti. Di conseguenza, Siri e altre funzioni basate sull’AI saranno ancora più intelligenti. L’update introdurrà anche la funzione Live Translation, mantenendo al contempo elevati standard di protezione della privacy degli utenti.

Cosa porterà GPT-5 ad Apple Intelligence

Apple Intelligence, la suite di funzioni basate su intelligenza artificiale di Cupertino, ha già ampliato le possibilità d’uso dei dispositivi mobili. Al debutto, la piattaforma era stata integrata con ChatGPT. Ora, con iOS 26, l’attuale modello GPT-4o lascerà il posto a GPT-5. Anche Siri, quindi, si affiderà a ChatGPT per compiti che i sistemi Apple non gestiscono internamente. Dunque possiamo aspettarci risposte più accurate e complete.

L’integrazione con ChatGPT rimarrà opzionale: attivandola, sarà possibile sfruttarla per ricerche sul web, consultazione di documenti e per la funzione di Visual Intelligence simile a Google Lens, disponibile su iPhone 15 Pro e modelli successivi. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, iOS 26 introdurrà anche Live Translation, in grado di interpretare conversazioni in tempo reale all’interno di app come FaceTime e Messaggi.

Sul fronte privacy, Apple conferma che, durante le interazioni tra Apple Intelligence e ChatGPT, l’indirizzo IP degli utenti sarà nascosto e le richieste non verranno memorizzate da OpenAI. Sarà possibile collegare il proprio account OpenAI per usufruire di vantaggi legati agli abbonamenti, applicando in quel caso la politica dati di OpenAI.

Il percorso di GPT-5 non è stato privo di difficoltà. Dopo il lancio, molti utenti hanno segnalato risposte più “robotiche” e una perdita di personalità rispetto ai modelli precedenti, oltre ad alcuni errori inspiegabili. A complicare la situazione, la rimozione degli altri modelli GPT dall’elenco. L’azienda sta lavorando per risolvere i problemi e riportare GPT-5 al livello atteso.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti