Android promette più controlli per evitare app dannose sul Play Store

Dopo le recenti scoperte, Android ha promesso più controlli serrati per evitare che app dannose finiscano indisturbate sul Play Store.

Sempre più spesso gli utenti del robottino verde si trovano alle prese con minacce pericolose che sono riuscite a violare i sistemi di sicurezza e i controlli di Big G. Proprio per questo Google ha promesso agli utenti Android più controlli per evitare che app dannose finiscano indisturbate sul Play Store, disponibili al download per tutti.

Di recente sono state scoperte ben 77 applicazioni fraudolente pronte a infettare i dispositivi degli utenti senza che questi se ne accorgessero. Non manca nemmeno un pericoloso stalkerware nel telefono. Insomma, gli utenti Android non possono dire che manchi qualcosa lato minacce e rischi con il loro smartphone.

Come ha riportato Malwarebytes: “Per ridurre il numero di app dannose che prendono di mira gli utenti Android, Google ha annunciato che sui dispositivi Android certificati tutte le app dovranno essere registrate da sviluppatori verificati per poter essere installate“. Questa è la linea guida che ha scelto di adottare Google per evitare che app dannose finiscano sul Play Store.

Google aggiunge più controlli per bloccare app dannose sul Play Store

Google sembra mettercela tutta per rendere più sicuro il suo Play Store dalle app dannose. “Questa iniziativa, denominata ‘Verifica dello sviluppatore‘, mira a contrastare il diffuso problema del malware proveniente dalle app scaricate tramite sideload“, hanno spiegato i ricercatori di Malwarebytes.

Le nuove regole si estendono a tutti coloro che distribuiscono app Android, compresi coloro che le ospitano su app store di terze parti o che offrono download diretti di APK. Per gli sviluppatori che distribuiscono le proprie app esclusivamente tramite il Google Play Store, non ci saranno grandi cambiamenti.

Quali risultati avremo dopo che Google ha aggiunto questi controlli per evitare app dannose sul Play Store? Ancora non possiamo dirlo, ma sicuramente la loro efficacia dipenderà dall’applicazione delle regole attivate e dalla sensibilizzazione del pubblico.

Noi continueremo ad aggiornarvi sulle più recenti minacce che potrebbero mettere in pericolo i vostri dati personali e le vostre informazioni sensibili. Inoltre, vi consigliamo di verificare sempre un’app prima di installarla da qualsiasi store ufficiale.

Fonte: Malwarebytes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti