
Con l’introduzione del nuovo linguaggio grafico Material 3 Expressive, Google sta accentuando l’effetto “vetro smerigliato" nel sistema operativo Android. Elementi come il pannello delle impostazioni rapide, la tendina delle notifiche e il drawer delle app presentano sempre più spesso sfondi sfocati, conferendo un aspetto estetico più moderno.
Non tutti, però, condividono questa scelta stilistica: molti utenti Android preferiscono un’interfaccia più pulita e ben definita. Per rispondere a queste esigenze, Google ha annunciato che presto sarà disponibile un’opzione per disattivare l’effetto blur su tutta l’user interface.
Come disattivare la sfocatura su Android
La notizia è stata diffusa da Mindy Brooks, vicepresidente della divisione Product Management di Android, durante un’intervista al podcast Android Faithful. Con un semplice clic in corrispondenza della relativa voce fra le impostazioni, gli utenti potranno annullare ogni trasparenza evitando di accedere alle complesse “Opzioni sviluppatore", dove una funzione simile è già presente ma risulta poco accessibile per i meno esperti:
Questa novità per Android non si limita a un discorso meramente estetico: per alcuni utenti, infatti, gli sfondi sfocati possono interferire con la piena visibilità di testi e icone, complicando così la navigazione. L’aggiunta di questo toggle garantirà a tutti una fruizione più chiara ed immediata.
Inoltre, la rimozione della sfocatura su Android potrebbe incidere positivamente sulla durata della batteria. L’effetto blur richiede un certo impegno da parte della GPU: sebbene non si tratti di un consumo elevato, è emblematico notare come la modalità di risparmio energetico su Android disattivi automaticamente il blur, a riprova del suo impatto.
Google non ha fornito una data specifica per il rilascio, limitandosi a indicare un “futuro prossimo". La base tecnica è già pronta: ora l’obiettivo sarà quello di offrire un’interfaccia semplice e intuitiva per gestire questa opzione: gli utenti Android in cerca di un sistema operativo moderno, ma senza sfondi sfocati, potranno quindi contare a breve su una soluzione più ufficiale.