
Google ha annunciato oggi una svolta significativa nel proprio programma di anteprime per Android. Il colosso di Mountain View sostituirà Developer Preview con un nuovo canale chiamato Android Canary, con l’obiettivo di offrire un accesso più precoce e costante alle funzionalità in fase di sviluppo del sistema operativo.
Come funziona Android Canary
Secondo quanto comunicato da Google, il nuovo canale Canary è stato progettato per garantire un’opportunità continua di provare nuove capacità della piattaforma Android e fornire feedback durante tutto l’anno, e non solo nei primi mesi del ciclo di rilascio.
Il modello attuale Developer Preview presenta limiti strutturali evidenti. In particolare:
- Le anteprime non erano collegate a un canale di rilascio e dovevano essere installate manualmente ogni volta che il ciclo veniva riavviato
- Developer Preview era disponibile solo nella fase iniziale di un nuovo rilascio Android. Quando si passava alla versione Beta, il tracciato Preview terminava, creando una lacuna per le funzionalità promettenti ma non ancora pronte per il canale Beta
Il nuovo canale Android Canary sarà inizialmente disponibile per i dispositivi Pixel. Il primo accesso avverrà tramite Android Flash Tool, ma successivamente gli aggiornamenti avverranno in modalità OTA. Per uscire dal canale Canary sarà necessario eseguire un flash manuale con una build Beta o Public, operazione che comporterà il wipe completo della partizione dati.
Destinato agli sviluppatori, non ai consumatori
Google specifica che le build del canale Canary sono destinate agli sviluppatori avanzati che desiderano testare le API pre-release e i possibili cambiamenti di comportamento della piattaforma. Queste versioni sono sperimentali e soggette a bug e cambiamenti radicali e non adatte all’uso quotidiano o come sistema primario.
Le build passano una fase di test automatica e una breve validazione interna, ma restano vulnerabili a errori. Il canale è utile per chi desidera testare le nuove funzionalità nel loro stato più embrionale.
Coesistenza con il programma Beta
Il nuovo canale Android Canary coesisterà con il già esistente programma Android Beta, che rimane attivo e rappresenta la via ufficiale per provare funzionalità più mature e vicine al rilascio stabile.
Gli sviluppatori possono utilizzare i build Canary anche con i propri sistemi di integrazione continua (CI) per verificare la compatibilità anticipata delle app con le future modifiche della piattaforma, aumentando il tempo a disposizione per risolvere eventuali problemi.