Android Auto ha PROBLEMI di connessione dopo l'aggiornamento

Numerosi utenti segnalano problemi di connessione con Android Auto dopo l’aggiornamento ad Android 16: stop improvvisi e avvii non riusciti.
Android Auto ha PROBLEMI di connessione dopo l'aggiornamento

Un numero sempre maggiore di utenti ha iniziato a lamentare problemi con Android Auto, specie dopo l’aggiornamento ad Android 16.

Per la piattaforma di Google, che permette di collegare lo smartphone al sistema multimediale dell’auto, non è la prima volta che un aggiornamento crea qualche disagio, e stavolta le anomalie sembrerebbero proprio legate alle modifiche introdotte da Android 16, non a un difetto isolato delle app.

Android Auto non va molto d’accordo con Android 16

Nei forum ufficiali e sui social, diversi proprietari di smartphone Pixel e telefoni Galaxy aggiornati ad Android 16 descrivono connessioni che si interrompono dopo pochi minuti, schermi che non rispondono ai tocchi o tentativi di avvio che non vanno a buon fine. Questo va certamente a compromettere la normale esperienza d’uso del servizio.

Non è facile capire se sia colpa dei dispositivi abbinati, del sistema di infotainment dell’auto o di un’interazione non meglio ottimizzata. Tuttavia, il fatto che il problema colpisca quasi esclusivamente device aggiornati ad Android 16, ma non quelli che sono stati effettivamente lanciati con questa versione già a bordo, fa ipotizzare una fase di transizione non del tutto completata.

Google, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali circa le situazioni descritte, ma è probabile che una correzione possa essere disponibile con le prossime release delle diverse app o con un più corposo fix diretto nel sistema operativo. Nel frattempo, la soluzione più immediata sembra quella di aggiornare Android Auto manualmente dal Play Store, cancellare la cache delle applicazioni o reimpostare la connessione, via USB o Bluetooth, con l’auto.

Fonte: 9to5google

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti