Android 16, notifiche organizzate in categorie dall'AI: Google ci sta lavorando

Android 16 al lavoro su un nuovo organizzatore di notifiche basato su AI, capace di categorizzare automaticamente gli avvisi.
Android 16, notifiche organizzate in categorie dall'AI: Google ci sta lavorando

Notifiche organizzate per categoria: potrebbe essere questo il futuro degli utenti Android 16. La nuova funzionalità, al momento si vocifera in fase di sviluppo da parte di Google, si chiamerà “notification organizer” e sarà alimentata dall’Intelligenza Artificiale. Permetterà di classificare automaticamente gli avvisi ricevuti in quattro categorie distinte, più o meno come accade con Gmail, con l’obiettivo di migliorare la produttività.

Un’organizzazione intelligente ispirata a Gmail

Proprio come Gmail, che gestisce e smista in automatico le e-mail suddividendole in tab, così il nuovo organizzatore di notifiche sfrutterà algoritmi AI per analizzare le notifiche in entrata e assegnarle a una delle quattro categorie previste:

  • Promozioni per le offerte, nuove funzionalità e simili
  • Notizie con articoli principali, editoriali e aggiornamenti
  • Social: mi piace, nuovi post, commenti e interazioni
  • Suggeriti, ovvero newsletter, contenuti consigliati e media

Una volta riconosciuta la categoria, la notifica verrà silenziosamente raggruppata. In questo modo, verrà ridotto significativamente il numero di interruzioni sia visive che acustiche. Vale a dire: meno pop-up e meno suoni, quando arriva una notifica.

Le prime tracce di questa funzionalità sono emerse lo scorso anno, sotto il nome di “bundled notifications”. Google, successivamente, avrebbe adottato il più descrittivo “notification organizer”. Con un monito da parte dell’azienda: la funzionalità si basa su AI e, proprio per questo, potrebbe contenere degli errori nella categorizzazione.

Un’esclusiva Pixel?

L’organizzazione delle notifiche si basa su una componente integrata nel Notification Assistant, un servizio contenuto a sua volta nell’app Android System Intelligence. Cosa significa? Che, anche se il framework è incluso nella versione open-source di Android 16, il funzionamento del sistema AI dipende da una parte non open-source e quindi non garantita su tutti i dispositivi Android.

Sebbene l’app Android System Intelligence sia disponibile su molti dispositivi, non è ancora chiaro se l’organizzatore di notifiche AI sarà disponibile a livello universale o limitato ai soli modelli Pixel. Al momento, si ipotizza un lancio esclusivo per i nuovi Pixel 10, con successiva espansione ai modelli precedenti tramite aggiornamenti Pixel Drop.

Un’altra incognita riguarda l’eventuale utilizzo del modello on-device Gemini Nano, che non è disponibile su tutti i dispositivi Pixel, e potrebbe quindi limitare ulteriormente la compatibilità iniziale della funzione.

Anche se la funzione non è ancora attiva nella versione attuale di Android, il team di Android Authority è riuscito ad accedere manualmente alla pagina delle impostazioni utilizzando un Pixel 8 Pro con Android 16 QPR1 Beta 2. Ciò ha permesso di scoprire un’importante opzione: sarà possibile escludere specifiche app dall’organizzazione automatica delle notifiche, così che alcune siano prioritarie e sempre disponibili.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti