
Chiunque abbia mai cercato di personalizzare la schermata iniziale di Android, così da rendere il tutto visivamente coerente ed armonioso, sa bene quanto possa essere frustrante procedere con l’opzione “icone a tema”.
Alcune applicazioni sposano più efficacemente la grafica ed i colori predominanti, mentre altre mantengono il loro design originale. Tuttavia, con l’aggiornamento alla versione Android 16 QPR2 Beta 1, Google sembra aver trovato una soluzione a questa problematica.
Come creare icone a tema su Android 16
La nuova beta di Android 16, attualmente disponibile per gli smartphone Pixel, introduce le “icone a tema forzate”. In sostanza, non sarà più necessario aspettare che gli sviluppatori creino icone monocromatiche specifiche, poiché Android sarà capace di generarle in automatico per ogni applicazione. Questo garantirà, per la prima volta, un aspetto uniforme su tutta la schermata iniziale:
Per rendere possibile questa novità, Google ha apportato alcune modifiche nelle impostazioni del launcher. Il tradizionale pulsante per attivare o disattivare le icone a tema su Android 16 è stato rimosso e sostituito da un menu con tre opzioni: “Default”, che preserva l’aspetto standard, “Minimal”, che uniforma la tonalità di tutte le icone, e infine “Create”.
Quest’ultima opzione, al momento non funzionante, visualizza solo un messaggio che indica l’assenza dell’app corrispondente. Tuttavia, la sua presenza nella nuova beta di Android 16 fa presagire sviluppi futuri, probabilmente legati ai progetti di Google relativi all’intelligenza artificiale, finalizzati alla creazione di icone personalizzate con stili e forme specifiche per ciascun utente.
Si punta quindi a garantire una migliore esperienza di personalizzazione su Android, in relazione a cui ogni progresso risulta sempre molto apprezzato dagli utenti di questo sistema operativo: una schermata più ordinata e minimale potrebbe finalmente rispondere alle richieste manifestate dalla community. Il rilascio stabile di Android 16 QPR2 è previsto per dicembre, momento in cui sarà possibile scoprire se anche l’opzione “Create” diventerà operativa, offrendo ulteriori strumenti per rendere la schermata principale veramente unica.