Ancora lontani i cellulari dotati di hard-disk

Nonostante i clamori destati dai recenti annunci, pare proprio ancora lontano il giorno in cui i cellulari potranno essere dotati di un capiente hard disk, in cui memorizzare grandi quantitivi

Nonostante i clamori destati dai recenti annunci, pare proprio ancora lontano il giorno in cui i cellulari potranno essere dotati di un capiente hard disk, in cui memorizzare grandi quantitivi di informazioni, così come si è abituati fare con i computer.
Questo è l’autorevole parere della società specializzata in ricerche di mercato IDC, che ritiene che la tecnologia alla base della realizzazione degli hard disk debba essere ulteriormente migliorata, per ridurre il consumo energetico, le dimensioni, ma soprattutto i costi, affinchè si possa assistere alla loro adozione da parte delle aziende che producono cellulari.

‘L’aggiunta di un hard disk riuscirà a risolvere parzialmente molte delle limitazioni che impediscono a dispositivi convergenti di raggiungere il pieno potenziale. I cellulari hanno avuto un grande successo per via della killer application che è data dalla telefonia senza fili, la possibilità di memorizzazione li renderà una valida alternativa per applicazioni multimediali e professionali. Costi, dimensioni e consumi energetici restano tuttavia fattori importanti per gli hard disk, memorie di tipo flash rappresentano per il momento la migliore opzione nel breve periodo’, dichiarano gli analisti di IDC.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti