L’ Autorità per le Telecomunicazioni di Hong Kong (TA), regione a statuto speciale della Repubblica Popolare Cinese, ha annunciato che a partire da aprile 2003 tutti i cellulari venduti nell’ex colonia inglese dovranno riportare su di un apposita etichetta il valore del SAR (Specific Absorption Value), che indica la quantità massima di esposizione alle emissioni radio elettriche dei cellulari da parte delle persone.
La TA ha deliberato che il limite fissato sia confacente ad entrambi gli standard attualmente diffusi, quello dell’International Commission on Non-Ionising Radiation Protection (ICNIRP) di 2 watts per Kg) e l’altro dell’American National Standards Institute/Institute of Electrical and Electronics Engineers (ANSI/IEEE) di 1.6 watts per Kg. Tutti i telefoni venduti ad Hong Kong dovranno essere chiaramente sottoposti alla rilevazione del doppio valore SAR, secondo i due dettami sopra esposti e tali valori dovranno essere indicati nel manuale delle istruzioni e direttamente, tramite un’apposita etichetta, sul telefonino.