Amazon festeggia il suo 15° anniversario in Italia: ripercorriamone la storia

Dall’arrivo dell’e-commerce alla rivoluzione dell’IA: come Amazon ha trasformato le abitudini d'acquisto degli italiani dal 2010 al 2025.
Amazon festeggia il suo 15° anniversario in Italia: ripercorriamone la storia

Amazon ha fatto il suo ingresso in Italia nell’ormai lontano 2010, dando inizio ad una rivoluzione silenziosa ma decisiva nel modo in cui gli italiani effettuano i loro acquisti.

All’epoca, l’e-commerce era ancora una novità, associato a scelte razionali, pianificate e votate alla convenienza. I primi articoli ad andare a ruba su Amazon furono libri, orologi, dispositivi elettronici e oggetti di uso quotidiano.

15 anni di successi per Amazon in Italia

Infografica 15 anni di Amazon.it

Con l’introduzione del programma Prime, Amazon ha cambiato le aspettative dei consumatori, offrendo consegne rapide e senza costi aggiuntivi. Nel 2011 è arrivato Kindle, che ha segnato l’inizio della lettura digitale su larga scala.

Nel corso degli anni, il consumo si è evoluto. Dal 2012 in poi, con la diffusione degli smartphone e dei social, è cresciuta anche la domanda di accessori GPS, supporti di memorie esterne e videogiochi. La moda è diventata protagonista nel 2014, con Amazon Fashion a trainare il settore. L’anno successivo ha visto nascere la vetrina Made in Italy, pensata per valorizzare le piccole e medie imprese italiane. Nello stesso periodo, Amazon ha iniziato a sperimentare la vendita di prodotti alimentari, con Prime Now.

Dal 2016 al 2017, Amazon ha introdotto servizi come Prime Video, Audible e Amazon Music, cambiando radicalmente l’accesso ai contenuti culturali. Intanto, le case degli italiani sono diventate sempre più smart con Alexa e i dispositivi Echo. Tra il 2018 e il 2020, il tema ambientale ha guadagnato centralità, con Amazon co-fondatrice del Climate Pledge e l’arrivo di etichette per prodotti sostenibili. La pandemia da Covid ha poi reso l’online imprescindibile, cambiando radicalmente priorità ed abitudini.

Negli anni più recenti, invece, l’attenzione si è spostata verso artigianato e sostenibilità. In seguito, con l’introduzione dell’assistente AI Rufus nel 2024 e l’apertura del primo negozio fisico nel 2025, Amazon ha chiuso un cerchio: da vetrina digitale a spazio reale, riflettendo un consumo sempre più simbolico, personale e relazionale.

Ecco una selezione dei prodotti più iconici durante i 15 anni di Amazon in Italia:

Per maggiori informazioni sul 15° anniversario di Amazon.it, vi rimandiamo alla pagina dedicata.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti