Altri cinque anni per la telefonia analogica negli USA

La Federal Communication Commission
americana ha stabilito che i sistemi mobili analogici AMPS dovranno essere mantenuti
in funzione almeno per altri cinque anni. In realtà la FCC ha deliberato che
questi cinque anni siano un periodo di transizione per verificare se la base
utenti dell’AMPS sia ancora numericamente consistente per mantenere il servizio.

Restando così le cose gli USA potrebbero
essere l’unico paese al mondo ad avere in funzione contemporaneamente servizi
1G, 2G e 3G. La FCC ha anche verificato che l’AMPS ha già svolto brillantemente
la propria funzione e che è una tecnologia ormai superata, nonostante sia notevolmente
diffusa. I costi degli operatori, in particolar modo per lo spettro di frequenza
utilizzato, sono, però, troppo alti per i pochi benefici che l’AMPS può ancora
dare. Inoltre la FCC ha dichiarato che se in questi cinque anni non dovessero
essersi poste le condizioni per una chiusura delle reti AMPS, ovvero con il
mancato passaggio degli utenti analogici verso le nuove reti digitali, potrebbe
addirittura essere esteso questo tempo.

Attualmente circa 20 milioni di
americani utilizzano le reti AMPS, su oltre 140 milioni di utenti mobili, ma
molti di questi grazie a terminali dual mode, che passano automaticamente sulla
rete analogica quando quella digitale non è presente.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti