Un'altra piattaforma di streaming pirata sportivo eliminata: IPTV e Pezzotto tremano

Un'altra piattaforma di streaming pirata in Italia è stata eliminata: IPTV e Pezzotto, di nuovo sotto scatto, tremano e gli utenti rischiano.

A pochi giorni dall’ultimo blocco a una delle piattaforme più potenti del mondo, arriva un’altra notizia bomba. Infatti, l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), in un’azione congiunta con DAZN, ha bloccato un’altra importante piattaforma di streaming pirata sportivo. IPTV e Pezzotto stanno tramando mentre gli utenti che ne usufruiscono rischiano grosso.

La vicenda è particolarmente singolare. Infatti, Calcio, è questo il nome dell’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, dopo essere stato contattato ha deciso di terminare le operazioni di distribuzione dei contenuti. Una notizia che continua a rendere bene l’idea della guerra che si sta processando in questi mesi contro l’illegalità dei contenuti sportivi.

Calcio ha registrato oltre 123 milioni di visite negli ultimi 12 mesi su 134 domini. Con oltre 6 milioni di visite mensili solo dall’Italia, è stato il sito web di streaming sportivo più popolare del Paese“, si legge nel comunicato stampa ufficiale pubblicato dall’Alliance for Creativity and Entertainment.

Pirateria Streaming: essenziale la collaborazione di DAZN

In questa azione congiunta, per contrastare la pirateria streaming, è stata essenziale la collaborazione del reparto antipirateria di DAZN. Ed McCarthy, COO di DAZN Group ha commentato: “L’azione decisa di ACE e DAZN nella rimozione di questo sito ha impedito ulteriori danni al benessere dell’ecosistema sportivo“.

Il COO della piattaforma di streaming sportivo ha anche dichiarato: “Chiudere attività illegali come Calcio è fondamentale per proteggere i tifosi, salvaguardare i posti di lavoro e preservare il valore e l’integrità dello sport in diretta“.

Larissa Knapp, Vicepresidente Esecutivo e Responsabile della Protezione dei Contenuti della Motion Picture Association (MPA), ha aggiunto: “La pirateria diminuisce il valore commerciale di una trasmissione sportiva in diretta ben prima del fischio finale, danneggiando emittenti, leghe sportive e tifosi. Con l’inizio della stagione calcistica italiana, elogio il team per la tempestiva soppressione di questa famigerata operazione“.

Secondo il rapporto di questa operazione, dall’Italia proveniva l’80% del traffico di questa piattaforma. Percentuali minori provenivano da Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti. Contro la pirateria streaming si stanno anche inviando multe sostanziose agli utenti che ne usufruiscono.

Fonte: Alliance 4 Creativity

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti