Secondo quanto riferito da alcuni organi di informazione, il Ministero per la Giustizia cinese avrebbe dichiarato un notevole incremento in Cina di SMS truffa.
Gli utenti avrebbero ricevuto un messaggio SMS che li avvertiva di una recente somma spesa in shopping, invitandoli a contattare telefonicamente un numero di telefono dove uno dei truffatori, spacciandosi per impiegato di banca, chiedeva numeri di conto corrente e di carta di credito.
Sarebbero stati raggirati dozzine di utenti e un uomo sarebbe stato convinto a versare su un conto corrente oltre 38.000 dollari.
I gestori si sarebbero impegnati in unamaggiore vigilanza sull’invio di messaggi non richiesti.
Allarme in Cina per SMS Truffa
Secondo quanto riferito da alcuni organi di informazione, il Ministero per la Giustizia cinese avrebbe dichiarato un notevole incremento in Cina di SMS truffa