AI Mode diventa un agente di viaggio: nuove funzioni in arrivo

Google potenzia AI Mode con strumenti per pianificare i tuoi viaggi, ma non solo: presto sarà possibile prenotare direttamente con l'AI.
AI Mode diventa un agente di viaggio: nuove funzioni in arrivo

L’Intelligenza Artificiale, ora, ti prenota voli e hotel. È la recentissima novità in arrivo per AI Mode, cui Google amplia il supporto con strumenti dedicati alla pianificazione di viaggi e prenotazioni intelligenti.

L’AI ti aiuta a pianificare

Canvas è il pannello laterale di AI Mode, introdotto a inizio anno e pensato come supporto per suggerimenti creativi e organizzativi. Ora questo pannello accoglierà una nuova funzione che aiuterà l’utente nella pianificazione di un viaggio.

La piattaforma mostrerà voli e hotel, insieme a fotografie e recensioni provenienti da Google Maps, oltre a informazioni rilevante da fonti affidabili sul web per facilitare il confronto fra le diverse opzioni di viaggio.

Google ha spiegato che i suggerimenti corrispondono ai criteri indicati dall’utente, tenendo anche in considerazione prezzi e servizi, oppure idee per ristoranti e attività ottimizzate in base al tempo di viaggio a disposizione.

Tutto è completamente personalizzabile: è possibile porre domande aggiuntive, indicare nuovi criteri e molto altro. Quanto ricercato rimarrà visibile nella cronologia di AI Mode. Al momento, la funzione è disponibile soltanto per desktop negli Stati Uniti, in fase di test.

Prenota direttamente da AI Mode

L’altra grande novità è il lancio delle capacità agentiche di AI Mode, basate su Project Mariner, che aprirà la strada alla possibilità di effettuare prenotazioni – che siano esse di ristoranti, hotel, viaggi o eventi – direttamente con AI Mode, senza dover cercare tra un sito web e l’altro.

Nello specifico, basterà inserire nel prompt ciò che si sta cercando e i requisiti desiderati e AI Mode si occuperà di cercare su più piattaforme di prenotazione per individuare la disponibilità in tempo reale. In futuro, non troppo lontano, sarà possibile prenotare direttamente in AI Mode.

Per quanto riguarda i ristoranti, la funzionalità è in arrivo questa settimana negli Stati Uniti, dopo l’anteprima di agosto. A breve dovrebbero aprire le fasi di test per le altre categorie. Google ha spiegato:

Stiamo lavorando con partner del settore per creare un’esperienza in cui è sufficiente descrivere ciò che si cerca per confrontare diversi voli o hotel e consultare informazioni utili come orari, prezzi, foto delle camere, servizi e recensioni. Sarà possibile approfondire e perfezionare le opzioni e, una volta pronti, completare rapidamente la prenotazione con il partner scelto.

Una simulazione di prenotazione con AI Mode

Flight Deals si espande in oltre 200 Paesi

Infine, Google ha annunciato il lancio globale della funzione Flight Deals, il nuovo strumento in grado di trovare voli a prezzi scontati grazie all’Intelligenza Artificiale, ora disponibile in oltre 200 Paesi e territori, Italia compresa, con supporto in arrivo per più di 60 lingue.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti