AI Mode debutta anche sui dispositivi mobili: l’innovativa modalità di ricerca di Google, che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per fornire risposte ancora più complete e contestuali, sarà disponibile anche nella versione per smartphone di Google Chrome. Non è ancora chiaro se la funzionalità arriverà a breve anche in Italia.
Ora è il turno dei dispositivi mobili: le novità
La nuova AI Mode verrà ufficialmente integrata su Chrome sia per Android che iOS. Il collegamento rapido è accessibile tramite la pagina google.com/aimode. Il pulsante dedicato ad AI Mode, dalla forma ovale e posizionato appena sotto la barra di ricerca, comparirà con la propria icona sulla schermata di ogni nuova scheda accanto al bottone “Incognito”.
Dopo l’introduzione di AI Mode su desktop, ora è il turno dei dispositivi mobili. Di recente, Google ha anche aggiunto un collegamento diretto all’interno dell’omnibox di Chrome. A partire da oggi, 5 novembre, la nuova versione mobile è in distribuzione negli Stati Uniti sia su Android che su iOS, ma l’azienda ha confermato che presto arriverà in 160 nuovi Paesi. Non è ancora chiaro se l’Italia sarà inclusa, ma al momento sembrerebbe di sì.

Parallelamente, Google ha ampliato le funzionalità agentiche di AI Mode, ampliando le opzioni di prenotazione automatica per i ristoranti. Ora gli utenti possono specificare anche numero di persone, data, ora, località e tipo di cucina. L’assistente utilizza le capacità di navigazione in tempo reale di Project Mariner per trovare e completare le prenotazioni più adatte.
Arriva anche un’altra funzione promessa: ora possibile usare AI Mode anche per prenotare biglietti per eventi e fissare appuntamenti per servizi di bellezza e benessere. Queste funzioni, inizialmente riservate agli abbonati a Google AI Ultra, sono ora accessibili a tutti gli utenti che hanno attivato la sperimentazione “Agentic capabilities in AI Mode” nei Google Labs, mentre gli iscritti ai piani AI Pro e AI Ultra mantengono limiti di utilizzo più elevati.