L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito di un incontro con i vertici Telecom Italia guidati dall'Amministratore delegato Franco Bernabè, sottolinea che il progetto Open Access, se adeguatamente sviluppato, può essere lo strumento chiave per l’apertura di una nuova stagione della regolamentazione della rete fissa, più aperta alle libere iniziative di mercato, agli investimenti e all’innovazione dei servizi e delle offerte.
L'Autorità ha chiesto a Telecom Italia di completare la definizione del progetto al fine della sua valutazione complessiva.
Presentato lo scorso mese di febbraio, Open Access è chiamata a garantire lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture della rete di accesso, nonché il presidio dei processi di delivery (attivazione) e assurance (assistenza) dei relativi servizi.
Open Access ricopre un ruolo fondamentale nel riassetto organizzativo attuato da Telecom Italia. Questa divisione avrà, infatti, il compito di assicurare sia agli altri operatori sia ai clienti interni un servizio sempre più efficiente e in linea con le aspettative del mercato e con le indicazioni più volte espresse dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni all’interno di un percorso che la stessa Autorità ha già delineato.
L’attività di Open Access sarà completamente autonoma e separata da quella delle funzioni commerciali del Gruppo.