La telefonia di terza generazione, più nota come UMTS, dopo le note vicende legate al rilascio delle licenze, è entrata nell’orizzonte degli italiani con la sua alta tecnologia e le sue allettanti proposte di videotelefonia mobile. Questo nuovo strumento di comunicazione è uno sfizio per fanatici cultori del futuribile o è l’occasione per lo sviluppo di nuove opportunità di comunicazione per il mondo dell’informazione, dell’intrattenimento e dei servizi ? Come debbono atteggiarsi le amministrazioni municipali di fronte a questo fenomeno che potrebbe rivoluzionare i sistemi di comunicazione dei prossimi anni ?
A queste e ad altre domande cercherà di rispondere il convegno ‘Telefonia mobile di terza generazione e amministrazioni municipali‘ organizzato dalla Publitime International per il prossimo 4 maggio, alle ore 16, nell’aula Consiliare del Municipio Secondo di Roma, in via Dire Daua 11. Interverranno il Sottosegretario al Ministero delle Comunicazioni on. Giancarlo Innocenzi, il Presidente del Municipio II Antonio Saccone, l’on. Maurizio Mariani, i Consiglieri Silvio Salini e Stefano Cuzzilla, il dott. Antonio Marasco della Fondazione Bordoni, i rappresentanti dei quattro gestori di telefonia licenziatari dell’UMTS: H3G, Tim, Wind e Vcodafone. Moderatore il giornalista Guglielmo Nardocci redattore politico del settimanale Famiglia Cristiana.
Per informazioni: Publitime International, tel. 0668136313.