Dopo alcuni mesi di lavoro necessari per l’installazione degli apparati radio per la diffusione del segnale Wi-Fi, i cittadini di Pordenone possono da qualche ora connettersi gratuitamente a Internet grazie alla rete wireless comunale.
Il funzionamento del sistema WI-FI "Wireless Naonis", il servizio di connessione gratuita alla rete internet, in questa prima fase sperimentale sarà attivo in una porzione del centro storico: dal Municipio in Corso Vittorio Emanuele a piazzetta Cavour. Entro la fine dell'anno si calcola di estendere la rete su tutto il territorio comunale, con l’installazione di appositi acces point.
Attraverso questo Protocollo, sia la Regione che il Comune perseguono l'obiettivo di compiere significative ed estese esperienze di e-governement ed e-democracy nella città di Pordenone, che potranno poi essere messe a disposizione di tutta la comunità.
Per dar corso al progetto “Wireless Naonis” e dotare la città di un sistema di connessione gratuita ad Internet è stato firmato dal sindaco Sergio Bolzonello e dal presidente Riccardo Illy un protocollo d’intesa tra il Comune di Pordenone e la Regione Friuli Venezia Giulia.
In base all'accordo, la Regione si assume il compito di realizzare tutta l’infrastruttura di rete wireless (Hot Spot e HiperLan) compreso il portale di autenticazione degli utenti tramite Carta Regionale dei Servizi per un costo complessivo di start up di circa euro 800 mila euro.
Il Comune si occupa della realizzazione di un social network cittadino investendo 120 mila euro. Cura la fornitura di connettività internet gratuita ai cittadini, per il quale ha previsto una spesa di 210 mila euro ed assicura la manutenzione della infrastruttura wireless spendendo circa 40 mila euro. Il Comune in questa fase d’avvio investe complessivamente 370 mila euro.
Per accedere ad Internet è necessario possedere: un computer dotato di scheda Wi-Fi, il lettore di smart card correttamente installato e il relativo software di autenticazione, la Carta Regionale dei Servizi (si tratta della tessera che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha distribuito a tutti gli abitanti a sostituzione della tessera sanitaria) e il relativo PIN.
Pordenone, Corso Vittorio Emanuele