Hanno ormai raggiunto quota 50 milioni i telefoni cellulari attivi nel nostro paese, un oggetto di uso comune che esclude per il momento la fascia infantile e parte delle persone anziane. A dichiararlo è stata Cristina Torcia, responsabile della comunicazione di Vodafone, durante il convegno ‘La funzione sociale di un nuovo mass media (il telefonino)’ promosso dall’Aiart. Secondo quanto rilevato attualmente l’85 per cento degli introiti per le compagnie mobili deriva dalle telefonate, con solamente il restante 15 per cento legato ai servizi di trasmissione dati.
50 milioni i telefoni cellulari attivi in Italia
Hanno ormai raggiunto quota 50 milioni i telefoni cellulari attivi nel nostro paese, un oggetto di uso comune che esclude per il momento la fascia infantile e parte delle persone anziane