3 Italia, al via un piano biennale per il potenziamento della rete

3 Italia da il via ad un piano biennale da 1 miliardo di euro per il potenziamento della sua rete. LTE nel 2012.

3 Italia accelera sul mobile broadband, dando il via ad un piano biennale da 1 miliardo di euro per il potenziamento della sua rete in termini di copertura, capacità e prestazioni.

Il piano di potenziamento della rete, annunciato da 3 Italia, prevede "la realizzazione di oltre 2000 nuovi siti nel biennio 2011-2012, con circa 800 nuovi comuni coperti, soprattutto nelle aree del Nord Est nel 2011 e al Sud nel 2012. L’obiettivo non è solo quello di ampliare la copertura di 3 Italia (che gia’ oggi raggiunge il 90% della popolazione), ma è anche quello di aumentare la velocità di trasmissione (i 42 Mbps – gia’ disponibili a Milano, Roma, Palermo e Bologna – entro il 2012 saranno offerti sul 100% della rete) e la capacità dell’infrastruttura."

In particolare, la rinnovata componente di accesso radio aumenteràdi 6 volte la capacità di cella e permetterà quindi di gestire più clienti e un volume maggiore di traffico dati sulla stessa antenna. Inoltre, i nuovi collegamenti in fibra ottica a 100 Mbps e il potenziamento dei link trasmissivi incrementeranno di 8 volte la capacità trasmissiva, garantendo maggior velocità di navigazione. Tutto questo per soddisfare il boom del traffico dati in mobilità sulla rete di 3 Italia, che negli ultimi 24 mesi e’ cresciuto del 263%

3 Italia annuncia, infine, che nel corso del 2012 lancera’ i servizi Lte con velocita' superiori a 100 Mbps.

Il piano di potenziamento al via agisce sulla copertura, sulle prestazioni e sulla capacita’ della nostra rete, mentre la nostra offerta garantisce a tutti l’accesso alla connettivita’ mobile, senza il ”digital divide” artificiale creato da chi limita a priori la tipologia di utilizzo della banda larga mobile da parte dei clienti, che si tratti di peer-to-peer o di Voip”, ha commentato l’ad. di 3 Italia, Vincenzo Novari.

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti