Wiko Lenny 4 vs Wiko View Prime
Wiko View Prime
Per realizzare un confronto tra Wiko Lenny 4 e Wiko View Prime valuteremo i principali attributi che i due device offrono sia dal punto di vista della qualità che del costo. CPU, fotocamera, design e prestazioni saranno i componenti che valuteremo con più attenzione.
Highlights
Wiko Lenny 4 vs Wiko View Prime: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Sotto la scocca dei due device non c’è lo stesso quantitativo di memoria RAM, sono presenti infatti di 1 GB per Lenny 4 e 4 GB per View Prime. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma un maggior quantitativo di RAM è certamente da preferire.
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente View Prime con i suoi 16 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 64 di Lenny 4. Quando si archiviano tanti file 48 GigaByte in più fanno la differenza.
L’autonomia offerta da Lenny 4 è di buon livello, la batteria è da 2500 mAh e con un utilizzo normale permette di arrivare a fine giornata. Se ti occorre qualcosa in più, alza il tiro fino ai 3000 mAh del View Prime.
Design a confronto: Wiko Lenny 4 vs Wiko View Prime
View Prime ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 5.7", contro i 5 " proposti dal concorrente.
Il peso dei due device non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 2 grammi.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
Il sensore di immagini e il processore rappresentano il cuore del gruppo fotografico. Nel nostro caso View Prime possiede una dotazione fotografica formata da 3 sensori totali, Lenny 4 invece ne conta solo 2. Tra i due, View Prime consente di fare fotografie più dettagliate grazie alla sua fotocamera principale da 15 megapixel, Lenny 4 si limita invece ad un sensore ottico da 8 megapixel: con apertura focale da. Le ottiche di questi due device permettono di creare video in FullHD.
Chi è il migliore tra Wiko Lenny 4 vs Wiko View Prime?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche analizzate fino a questo momento, i due device presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione View Prime ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Wiko View Prime il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2500 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 5.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 430 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.000 |
| Larghezza in mm | 79.000 |
| Peso in grammi | 160.000 |
| Spessore in mm | 9.350 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 152.300 |
| Larghezza in mm | 72.800 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 284 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


