Samsung galaxy j2 pro vs Wiko Jerry 2
Samsung galaxy j2 pro
Quando la differenza di target è così sottile, dobbiamo basare il nostro confronto obbligatoriamente su altri aspetti, vediamo quali.
Un fattore da non sottovalutare durante le valutazioni per l’acquisto di un device è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: galaxy j2 pro è stato rilasciato nel mese di gennaio 2018, mentre Jerry 2 è approdato sul mercato a partire da marzo 2017.
Highlights
Il confronto del design di Samsung Galaxy J2 Pro vs Wiko Jerry 2
Se sei alla ricerca di un schermo più grande meglio optare per Jerry 2, che offre una diagonale pari a 5.5 pollici, mentre galaxy j2 pro arriva a 5 ed è la scelta consigliata a chi desidera un cellulare dalle dimensioni più compatte.
I telefoni pesano intorno ai 153 grammi, con una differenza di soli 14 grammi.
Samsung Galaxy J2 Pro vs Wiko Jerry 2: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Un punto di differenza importante è la quantità di memoria interna: il Jerry 2, con 32 GB spicca su questo fronte rivelando una feature che può interessare a chi scatta molte fotografie, conserva molte applicazioni o fruisce di moltissimi contenuti multimediali sul proprio dispositivo.
I due telefoni hanno una dotazione di memoria RAM diversa rispettivamente 2 GB e 3 GB. Se possibile, è meglio scegliere un device che abbia una quantità maggiore di RAM, ciò consente un incremento delle performance e una migliore esecuzione delle applicazioni.
Riguardo la batteria, galaxy j2 pro è equipaggiato con una unità da 2600 mAh, mentre Jerry 2 possiede una batteria più grande da 2600 mAh, garantendo così maggiore autonomia a parità di utilizzo.
La fotocamera di Samsung Galaxy J2 Pro vs Wiko Jerry 2
Entrambi i prodotti sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da un device pretende di fare foto e video di un certo livello deve necessariamente tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due telefoni a confronto Jerry 2 è fornito di un equipaggiamento fotografico più importante rispetto a galaxy j2 pro : galaxy j2 pro possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo concorrente da F/2.00. Galaxy j2 pro consente di creare filmati in FullHD ma Jerry 2 riesce a far meglio, poichè consente di girare filmati fino ad una risoluzione massima di HD.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Wiko Jerry 2 ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In sintesi Wiko Jerry 2 ha migliori performance e nel complesso domina il nostro confronto sorpassando il suo competitor di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2600 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 425 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | MT6737 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 720p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.800 |
| Larghezza in mm | 72.300 |
| Peso in grammi | 153.000 |
| Spessore in mm | 8.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 221 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 153.500 |
| Larghezza in mm | 77.500 |
| Peso in grammi | 167.000 |
| Spessore in mm | 8.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 267 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


