LG Q6 vs Sony Xperia X Compact
LG Q6
Sony Xperia X Compact
La differenza di punteggio di mercato tra i due telefoni non è particolarmente elevata, infatti semplici offerte disponibili per l’uno o per l’altro prodotti possono mutare in modo decisivo i pareri nelle stime costo/opportunità.
Un elemento da non trascurare quando si fanno valutazioni per l’acquisto di un device è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: LG Q6 è stato rilasciato nel mese di agosto 2017, mentre Xperia X Compact è approdato sul mercato a partire da settembre 2016.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Alla prova autonomia della batteria il comportamento dei due telefoni ci è sembrato molto simile. Montano entrambi batterie da 3000 mAh, che a parità di condizioni d’utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi.
Entrambi i telefoni hanno la stessa quantità di memoria RAM, cioè 3 GB, per il nostro confronto quindi non è una componente discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Tutti e due i telefoni offrono la stessa quantità di spazio di archiviazione, cioè 32 gigabyte. Spazio a sufficienza perciò per scaricare e conservare sul device musiche, film, mappe, app o quant’altro per avere i propri contenuti sempre a portata di mano, anche offline.
LG Q6 vs Sony Xperia X Compact: il design a confronto
Il peso dei due telefoni è molto simile: entrambi si attestano intorno ai 135 grammi LG Q6 è più pesante di soli 14 grammi.
Se sei alla ricerca di un schermo più grande meglio optare per LG Q6, che offre una diagonale pari a 5.5 pollici, mentre Xperia X Compact arriva a 4.6 ed è la scelta consigliata per chi desidera un cellulare dalle dimensioni più compatte.
La fotocamera di LG Q6 vs Sony Xperia X Compact
I due telefoni sono forniti di un comparto fotografico quasi dello stesso tipo, un sensori anteriore e uno sul dorso. Chi da un device pretende di fare foto e video di qualità deve per forza tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due telefoni a confronto Xperia X Compact ha una dotazione fotografica maggiore rispetto a LG Q6 : LG Q6 possiede sensori con apertura focale F/2.20, il suo rivale invece da F/2.00.
Conclusioni: chi vince tra LG Q6 vs Sony Xperia X Compact?
“In conclusione se stai cercando uno schermo più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un device più capace, presumibilmente sei intenzionato a aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Sony Xperia X Compact . Se sei ancora indeciso, potresti dare un’occhiata alle nostre prove complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 435 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2700 |
| Risoluzione in Mpx | 22.9 |
| Diagonale Schermo | 4.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 650 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 3.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 142.500 |
| Larghezza in mm | 69.300 |
| Peso in grammi | 149.000 |
| Spessore in mm | 8.100 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 129.000 |
| Larghezza in mm | 65.000 |
| Peso in grammi | 135.000 |
| Spessore in mm | 9.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 322 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


