Huawei Y6 Prime vs Sony Xperia 5
Sony Xperia 5
Quando si pensa a un confronto del genere, occorre partire dal presupposto che due punteggi di mercato differenti implicano differenze di specifiche considerevoli: Y6 Prime e Xperia 5 vanno dunque pesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Y6 Prime (rilasciato nel mese di marzo 2019) e Xperia 5 (uscito nel ottobre 2019) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due separati cicli di vita: aspetto che sarà utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza in virtù della rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
Il confronto del design di Huawei Y6 Prime vs Sony Xperia 5
Sulla bilancia i due cellulari sono simili con un peso di 150 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di Xperia 5 che misura 14 grammi in più.
Nei nuovi cellulari, come Y6 Prime e Xperia 5 lo schermo occupa la maggior parte della zona frontale, contribuendo decisamente a definirne il design e le misure totali. Nel nostro caso la dimensione dei due display è pari a 6.1 pollici.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Un punto di differenziazione importante è la quantità di spazio di archiviazione: il Xperia 5, con 64 gigabyte emerge su questo fronte rivelando una feature che può far gola a chi scatta molte fotografie, conserva molte app o fruisce di parecchi file multimediali sul proprio dispositivo.
I due cellulari hanno una dotazione di memoria RAM diversa ovvero 2 GB e 6 GB. Se possibile, è meglio scegliere un device che abbia una quantità maggiore di RAM, questo si traduce in incremento delle performance e una migliore gestione delle applicazioni.
Riguardo la batteria abbiamo 3020 mAh per tutti e due i concorrenti: l’autonomia di entrambi i cellulari sarà quindi la stessa a parità di condizioni d’utilizzo.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La qualità del comparto ottico è uno dei componenti più importanti in un confronto tra cellulari. Specie per prodotti di fascia alta, per legittimare il prezzo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve mostrarsi davvero di qualità superiore. Xperia 5 è dotato di 4 fotocamere, Y6 Prime invece ne conta solamente 2. Per quanto riguarda la dotazione fotografica tra i due cellulari non c’è molto da dire dato che hanno entrambi una camera principale da 13 megapixel: Y6 Prime possiede sensori con apertura focale F/1.80, mentre il suo avversario da F/1.60, F/2.40 e F/2.40. Y6 Prime consente di girare video in FullHD ma Xperia 5 lo supera in qualità, poichè riesce a girare filmati fino ad una risoluzione massima di 4k.
Huawei Y6 Prime vs Sony Xperia 5, chi vince tra i due?
“La preferenza per un nuovo device nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato volutamente solo le dotazioni hardware dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Sony Xperia 5 ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3020 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3140 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.280 |
| Larghezza in mm | 73.500 |
| Peso in grammi | 150.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 282 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.000 |
| Larghezza in mm | 68.000 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 450 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


