Samsung Galaxy A60 vs Huawei Mate 20 X 5G
Huawei Mate 20 X 5G
Samsung Galaxy A60
Due fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi da usare: Samsung Galaxy A60 e Huawei Mate 20 X 5G vanno dunque messi a confronto partendo dallo score di mercato, perchè è il quadro entro cui possiamo contestualizzare i due device prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
Commercializzati essenzialmente lo stesso periodo del 2019, i due device in fatto di equipaggiamento seguono le mode del periodo.
Highlights
La fotocamera di Samsung Galaxy A60 vs Huawei Mate 20 X 5G
Il comparto fotografico dei due device messi a confronto presenta per entrambi 4 fotocamere. Chi da un cellulare pretende una dotazione ottica di un certo livello deve obbligatoriamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due device a confronto Mate 20 X 5G è fornito di una dotazione fotografica maggiore rispetto a Galaxy A60 : Galaxy A60 possiede sensori con apertura focale F/1.70, F/2.20 e F/2.20, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.40. La fotocamera posteriore principale del Mate 20 X 5G consente di creare filmati fino a 4k, mentre il suo rivale Galaxy A60 si ferma al formato FullHD.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Sotto lo schermo dei due device troviamo un diverso quantitativo di memoria RAM, sono presenti infatti di 6 GB per Galaxy A60 e 8 GB per Mate 20 X 5G. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma un maggior quantitativo di RAM è sempre la scelta migliore.
La scelta di un cellulare prevede anche un’attenta valutazione sulla durata della batteria. Sotto questa luce Mate 20 X 5G si trova un passo avanti rispetto a Galaxy A60 con i suoi 4200 mAh, mentre il competitor offre soltanto 3500 mAh.
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Mate 20 X 5G con i suoi 64 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 256 di Galaxy A60. Quando si archiviano tanti file 192 GigaByte in più fanno la differenza.
Samsung Galaxy A60 vs Huawei Mate 20 X 5G: il design a confronto
Se cerchi un un cellulare con uno schermo grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio preferire Mate 20 X 5G, che offre una diagonale pari a 7.2 pollici, mentre Galaxy A60 arriva a 6.3.
Galaxy A60 vince sulla bilancia con solo 168 grammi, distaccando Mate 20 X 5G di 64 grammi.
Samsung Galaxy A60 vs Huawei Mate 20 X 5G, chi vince tra i due?
“L’acquisto di un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato essenzialmente le caratteristiche hardware dei due device e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Huawei Mate 20 X 5G ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1090.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4200 |
| Risoluzione in Mpx | 39.9 |
| Diagonale Schermo | 7.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3500 |
| Risoluzione in Mpx | 32.0 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 5 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 174.600 |
| Larghezza in mm | 85.400 |
| Peso in grammi | 232.000 |
| Spessore in mm | 8.150 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 348 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 155.300 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 168.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 409 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


