OnePlus 8 vs Oppo Realme X3 SuperZoom
OnePlus 8
Oppo Realme X3 SuperZoom
Il punteggio dei due device non è poi tanto dissimile, perciò semplici offerte disponibili per l’uno o per l’altro dispositivo possono cambiare in modo decisivo le opinioni nelle stime costo/opportunità.
I due device sono approdati sugli scaffali nel 2020 a distanza di poco tempo, circa 1 mese l’uno dall’altro.
Highlights
OnePlus 8 vs Oppo Realme X3 SuperZoom, le fotocamere
La caratteristica del comparto ottico è uno dei parametri più rilevanti in una comparazione tra device. Specie per prodotti di fascia alta, per giustificare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve essere davvero di livello superiore. Oppo Realme X3 SuperZoom è dotato di 5 fotocamere, OnePlus 8 invece ne monta solo 4. Tra i due, Oppo Realme X3 SuperZoom consente di fare fotografie più dettagliate grazie alla sua fotocamera principale da 64 megapixel, OnePlus 8 si limita invece ad un sensore ottico da 48 megapixel: OnePlus 8 possiede sensori con apertura focale F/1.75, F/2.20 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/1.80, F/3.40, F/2.30 e F/2.40. Le ottiche di questi due device permettono di girare video in 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: OnePlus 8 vs Oppo Realme X3 SuperZoom
Lo spazio di archiviazione è un elemento più legato all’ utilizzo che l’utente fa di un cellulare che non al valore assoluto del device stesso: in ogni caso non si pone il problema, poiché entrambi i device offrono uguale quantità di memoria interna (128 GB), garantendo in questo modo la stessa capacità di conservazione dei vostri file.
A supporto del processore nell’esecuzione delle app è in tutti e due i casi lo stesso quantitativo di RAM. I due device integrano 8 GB, perciò almeno da questo punto di vista l’esito del confronto è un pareggio.
OnePlus 8 vs Oppo Realme X3 SuperZoom: il design a confronto
Lo schermo nel confronto non porta differenze tra i due device, se non altro in fatto di dimensioni: tutti e due i pannelli hanno infatti una diagonale in sostanza pari a 6.6 pollici.
La differenza di peso tra i due cellulare è trascurabile, sulla bilancia OnePlus 8 risulta più leggero di 22 grammi rispetto al suo concorrente Oppo Realme X3 SuperZoom.
Chi è il migliore tra OnePlus 8 vs Oppo Realme X3 SuperZoom?
“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo valutato volutamente solo le prestazioni hardware dei due device e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente OnePlus 8 ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 865 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 64.4 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.45 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 3.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.50 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.200 |
| Larghezza in mm | 72.900 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.800 |
| Larghezza in mm | 75.800 |
| Peso in grammi | 202.000 |
| Spessore in mm | 8.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 399 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


