Sony Xperia 5 vs OPPO Find X2 Lite
OPPO Find X2 Lite
Sony Xperia 5
Quando si scrive un confronto così, occorre partire dal presupposto per cui due prezzi differenti implicano differenze concrete di specifiche: Sony Xperia 5 e OPPO Find X2 Lite vanno quindi pesati per quel che offrono e per quel che valgono, scegliendo tra le innumerevoli offerte on-line.
Un elemento da non sottovalutare durante le proprie valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Xperia 5 è stato rilasciato nel mese di ottobre 2019, mentre Find X2 Lite è approdato sul mercato a partire da aprile 2020.
Highlights
Sony Xperia 5 vs OPPO Find X2 Lite: il design a confronto
Nei device del nostro confronto lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e le dimensioni totali. La superficie dei due display è pari a 6.1 pollici.
Per il nostro confronto il peso dei due device non è un fattore da prendere in considerazione. La diversità di peso tra i due device è minima, solo 16 grammi, comunque, tra i due, Find X2 Lite è quello più pesante.
Sony Xperia 5 vs OPPO Find X2 Lite: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Un punto di differenza importante è la capacità di spazio di archiviazione: il Xperia 5, con 64 gigabyte spicca in quest’ambito rivelando una feature che può far gola a chi scatta molte fotografie, usa molte applicazioni o deposita tantissimi file multimediali sul suo dispositivo.
La dotazione di RAM che supporta il processore nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di un telefonino. I due device hanno una diversa quantità di RAM, 6 GB per Xperia 5 e 8 GB per Find X2 Lite. La scelta del telefonino più pertinente alle proprie esigenze dovrà essere condizionata anche da questi elementi.
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli elementi più importanti per l’acquisto di un telefonino, tra i due l’opzione migliore è Find X2 Lite, che propone una batteria da 4025 mAh. La batteria di Xperia 5 è comunque di discreto livello, eroga 3140 mAh e senza un utilizzo intenso consente di arrivare a fine giornata.
Sony Xperia 5 vs OPPO Find X2 Lite: la fotocamera
I due device hanno una dotazione fotografica simile, una fotocamere anteriore e tre sul retro. Tra i due, Find X2 Lite consente di fare fotografie più dettagliate grazie al suo sensore ottico principale da 48 megapixel, Xperia 5 si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel: Xperia 5 possiede sensori con apertura focale F/1.60, F/2.40 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.70, F/2.20, F/2.40 e F/2.40. Le ottiche di questi due device permettono di girare video in 4k.
Conclusioni: chi vince tra Sony Xperia 5 vs OPPO Find X2 Lite?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Sony Xperia 5 ha totalizzato più punti rispetto al suo rivale. In sintesi Sony Xperia 5 ha migliori prestazioni e nel complesso vince il nostro confronto sorpassando il suo rivale di qualche spanna."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 499.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4025 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 765G |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3140 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.300 |
| Larghezza in mm | 74.300 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 7.960 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 411 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 5 |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.000 |
| Larghezza in mm | 68.000 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 450 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | ColorOS |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


